In occasione di SILMO Paris, John Richmond Eyewear presenta la nuova collezione, che riafferma il carattere rock e sofisticato del brand e rilancia una visione di design pensata per oggi e per ciò che viene dopo. La collaborazione con Jet Set Group, su base quadriennale, si consolida, a conferma di un percorso condiviso fatto di qualità costruttiva, ricerca materica e dettagli iconici che diventano segno.
La collezione: tradizione e modernità
Design italiano, volumi bilanciati e comfort d’uso reale. Le montature in acetato si riconoscono al primo sguardo grazie all’XL visible hinge — cerniera a vista extra-large che diventa elemento di stile — e a lavorazioni che giocano tra trasparenze e pieni. I modelli in metallo affinano il tratto con aste sottili e muso rialzato, per profili puliti ma decisi. Ovunque, il linguaggio John Richmond è esplicito: placche interne su cerniera, borchie, loghi in rilievo. La linea sole prosegue la stessa attitudine: lenti in nylon con trattamento antiriflesso interno per una visione nitida e un look senza compromessi; acetati bilayer sulle aste, inserzioni a lametta e il logo RICH declinato dal small/XXL per modulare presenza e intensità. Le forme si muovono con naturalezza tra maschili e unisex, tondi con doppio ponte lavorato, rettangoli ridisegnati e femminili dal segno forte cat-eye luminosi. Ogni modello è pensato per essere vissuto: ergonomie studiate, pesi ottimizzati e calzata confortevole.
Con il lancio a SILMO Paris, John Richmond Eyewear consolida un percorso di sviluppo internazionale già attivo nel 2025: nel corso dell’anno il brand ha esteso e attivato la presenza fieristica e commerciale in Centro e Sud America e negli Stati Uniti, registrando una crescita complessiva del 20% sui mercati focus. La roadmap prosegue ora con il rafforzamento dei presidi locali e il potenziamento delle partnership distributive, mantenendo intatto il carattere del marchio.