I vincitori del Silmo d’Or 2025

Silmo Paris 2025 ha chiuso i battenti lunedì 29 settembre, confermandosi vetrina d’eccellenza per innovazione e creatività nell’occhialeria. Momento clou della manifestazione è stata la cerimonia dei Silmo d’Or, che sabato 27 settembre al Pavillon Gabriel sugli Champs-Élysées ha visto la premiazione dei i progetti più innovativi dell’anno.

 

Riportiamo qui la lista dei vincitori:

Bambini

MANTI MANTI — “3D Collection” – GER

La collezione 3D per bambini combina PA11, materiale sostenibile ricavato dai semi di ricino, con una tecnica di la stampa 3D avanzata. I frontali e le aste vengono stampati separatamente, per poi essere assemblati in montature ultraleggere, flessibili e resistenti. Questo processo riduce gli sprechi, offre una maggiore libertà di progettazione e garantisce una perfetta vestibilità per lo stile di vita attivo dei bambini: a differenza delle tradizionali montature in acetato o stampate a iniezione, combina innovazione e design giocoso.

Sport

EVIL EYE EYEWEAR — “Speedsense” –  AUT

Questo modello è caratterizzato da una montatura rimess che offre un campo visivo senza ostacoli e la massima protezione durante le attività sportive. È dotato di un esclusivo sistema di bloccaggio delle lenti: un meccanismo a leva integrato consente agli atleti di sostituire le lenti in modo rapido e sicuro, caratteristica unica per le montature di tipo a visiera. Inoltre, grazie a una barra di tensione, è possibile regolarlo con precisione: questa tecnologia garantisce vestibilità perfetta e comfort, conferendo la ventilazione ideale.

Lenti

RODENSTOCK — “B.I.G EXACT Sensitive” – GER

Con B.I.G. EXACT® Sensitive, la prima lente al mondo personalizzata in base alla sensibilità visiva e ai dati biometrici di ogni singolo individuo, è stata raggiunta una nuova pietra miliare. Partendo dalla scoperta che la sensibilità visiva è unica per ogni persona, è stata abbinata alle caratteristiche biometriche individuali degli occhi. Grazie a questa scoperta, l’azienda ha perfezionato i calcoli biometrici per progettare lenti perfettamente su misura per ogni individuo, segnando l’ultima evoluzione di B.I.G. VISION®. 

Materiali / Strumenti

ACEP — “Smart Mirror AI” – FR

Smart Mirror AI sostituisce i sistemi manuali in cui l’operatore doveva controllare la posizione di circa 26 punti per ogni foto. L’intelligenza artificiale acquisisce diverse immagini, scarta quelle posizionate male, controlla i punti di misurazione e seleziona quella migliore. Il processo è completamente automatizzato e richiede meno di 10 secondi.

Montature da vista “Labels”

TAG — “Line” (Tag Heuer) – FR

L’ESCLUSIVO DOPPIO PONTE IN DYNEEMA®. Perché è stato incorporato un materiale tecnico come il Dyneema® nelle montature? Non solo per creare uno stile unico per  il modello Line, ma anche per illustrare perfettamente la ricerca di innovazioni utili, che conferiscono a questo modello maggiore flessibilità e resistenza. A ciò si aggiunge ì la montatura in bio-nylon carbonio, il ponte in titanio e i manicotti in sughero, e questa montatura è una vera e propria summa di materiali di alta gamma.

Occhiali da sole “Labels”

COMO — “YYSUN502” (Yohji Yamamoto) – JPN

L’occhiale da sole YYSUN502 combina innovazione, audacia e lusso. La struttura scultorea è esaltata da un ponte in metallo microforato, un dettaglio unico che conferisce resistenza e leggerezza. La montatura dorata o argentata sottolinea l’eleganza delle lenti sfumate, offrendo protezione e comfort visivo. Più che un semplice accessorio, è un pezzo iconico che riflette una visione contemporanea della raffinatezza.

Innovazione tecnologica nell’occhiale

QED EYEWEAR — “Phi” – CAN

Frutto di diversi anni di ricerca e sviluppo, PHI si basa su un sistema di fissaggio brevettato che è resistente, reversibile, senza colla, senza rondelle e non contiene parti consumabili. Può essere assemblato rapidamente, smontato senza sforzo e richiede poca o nessuna manutenzione. Interamente riutilizzabile e privo di scarti, il sistema è una soluzione sostenibile progettata pensando sia agli ottici che al pianeta.

Occhiali Smart

ESSILORLUXOTTICA — “Nuance Audio” – IT

La nuova soluzione acustica invisibile permette di sentire in maniera chiara negli ambienti rumorosi. Questi occhiali all-in-one sono stati progettati per persone con perdita uditiva da lieve a moderata.

Montature da vista “designer”

DZMITRY SAMAL — “Luc” – FR

Il frontale è un poligono dinamico che alterna spessori opachi con e inserti in resina colorata. Le aste sono realizzate in due materiali. La montatura è leggera, grafica, elegante e poetica.

Occhiali da sole “designer”

DESIGN EYEWEAR GROUP — “Flare” (Face à Face) – DK

Una frattura luminosa. Una linea. Un lampo. Perfetto squilibrio. Il design è radicale, l’asimmetria magistrale. Una linea vivida trascende il viso. Lo stile risalta, lo sguardo brilla. 

Occhiali da sole “produttori”

PIERO MASSARO  – “Tramonti di pietra” – IT

Questo modello della collezione Saline di Piero Massaro cattura la magia della luce che danza sulle saline. Il rosso e il giallo si fondono come due tramonti riflessi nell’acqua, mentre le lenti sfumate evocano orizzonti lontani. Proposto in edizione limitata e numerata.

Montature da vista “produttori”

VANNI — “Extra” – IT

Una collezione EXTRA in tutti i sensi. Più che un semplice accessorio, è una dichiarazione di stile audace: le montature presentano contorni unici e un design distintivo, aggiungendo un tocco di personalità senza compromettere il comfort. Le montature sono tagliate da acetato da 8 mm e presentano naselli continui. Il profilo sfaccettato ammorbidisce visivamente l’impatto frontale delle montature spesse, mantenendo una struttura solida e leggera.

Premio speciale della giuria

SAPIENS  – ER-1813 M

L’idea era quella di creare una montatura per occhiali da sole simile a una maschera, ma con la possibilità di inserire lenti graduate. Questo modello fa parte della collezione SAPIENS, il cui concetto base si basa su un esercizio di design libero ispirato ad alcuni crani dell’evoluzione umana. Questo particolare modello si basa su un cranio di Homo habilis, codice KNM ER1813, motivo per cui il modello è denominato ER1813-M.

Premio Azienda impegnata

FRIENDLY FRENCHY

Friendly Frenchy contribuisce ogni giorno allo sviluppo sostenibile progettando, creando, producendo e vendendo materiali e prodotti realizzati con materiali naturali, riciclati o innovativi, dando priorità alle partnership con organizzazioni inclusive e stakeholder locali.