L’Hong Kong Optical Fair aprirà i battenti dal 6 all’8 novembre 2024
Forte dei risultati ottenuti nel 2023 (con un’affluenza di oltre 13.000 buyer provenienti da 92 Paesi e regioni che si sono confrontati con 700 espositori), l’HKOF tornerà dal 6 all’8 novembre 2024 presso l’Hong Kong Convention & Exhibition Centre.
Un’esposizione completa
Alla fiera verrà rappresentata l’intera filiera e i prodotti esposti saranno: lenti a contatto e accessori, montature e parti, accessori per occhiali, occhiali per bambini e accessori, lenti, occhiali da lettura, smart glasses, occhiali per lo sport e il tempo libero, strumenti diagnostici, accessori per lo shopping, strumenti optometrici, attrezzature e macchinari e soluzioni IT per l’industria ottica. Per gli occhiali d’avanguardia e fashion, l’esposizione dedicherà uno spazio ad hoc: la Brand Name Gallery.
Un modello ibrido
La fiera propone il modello ibrido EHIBITION+ composto, oltre dalla fiera, dalla piattaforma intelligente di business matching Click2Match (attiva dal 30 ottobre al 15 novembre 2024) e dalla funzione Scan2Match (disponibile dal 6 ottobre al 5 dicembre 2024) che consentono agli espositori e ai buyer di tutto il mondo di rimanere in contatto online prima e dopo la manifestazione.
Le richieste del mercato cinese
Secondo l’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), l’ente organizzatore della fiera, Hong Kong rappresenta un hub per l’eyewear per raggiungere i paesi dell’ASEAN. In particolare, il mercato è caratterizzato dalla richiesta prodotti di qualità e con una forte brand reputation.
Il comfort gioca un ruolo fondamentale nella scelta degli occhiali, che devono essere leggeri e avere un design minimalista. Si stanno inoltre ritagliando uno spazio importante gli occhiali bespoke. Infine, dato inatteso, l’occhiale sportivo tecnico, in grado di migliorare le performace degli atleti, è tra i più richiesti.