L’OTTICO, UNA PROFESSIONE DA VALORIZZARE
PRESENTE E FUTURO NEI DIVERSI PAESI ALLA RICERCA DI UN LINGUAGGIO CONDIVISO LE COMPETENZE PRISMATICHE DELL’OTTICO
L’intento dell’incontro è di ricercare le definizioni d’identità professionale, gli spazi operativi, le competenze specialistiche, le normative che riguardano la figura dell’Ottico a livello internazionale.
- Situazione attuale
- Problematiche
- Riconoscimenti nel Sistema Sanitario Nazionale
- Cosa conoscono della specificità delle prestazioni e cosa chiedono le persone all’Ottico?
- Qual è la vostra visione del futuro?
OSPITI animatori dell’incontro, moderato da Luisa Redaelli
- Giuseppe Sicoli – Presidente AdOO – per l’Italia
- Massimo Revelli – Vice President European Council of Optometry and Optics
- Un ottico per la Francia* (paese ospitante)
- Un ottico per la Germania
- Un ottico per il Belgio* (per il nord Europa)
- Alessandro Spiezia – Special Guest Ottico di Roma e Vaticano
* invitati direttamente da Silmo
Traduzione simultanea disponibile francese, inglese, italiano
QUANDO: domenica 29.09 pv – ore 16,00
DOVE: Silmo Next – Agorà – Pad.6