La rivista scientifica internazionale Ophthalmology and Therapy ha pubblicato un importante articolo peer-reviewed dal titolo “Post-market Surveillance Analysis of Refractive Data in Users of Delivery Tyro, a Tyrosine-Releasing Contact Lens” (Analisi dei Dati Refrattivi della Sorveglianza Post-Marketing negli Utilizzatori di Delivery Tyro, una Lente a Contatto a Rilascio di Tirosina).
L’articolo presenta i risultati di un’analisi condotta su 241 giovani soggetti miopi, con un’età media di 14,7 anni, che hanno utilizzato quotidianamente le lenti a contatto giornaliere Delivery Tyro di Safilens per un periodo di 12 mesi. Lo studio è stato realizzato in collaborazione con il Centro di Ricerca in Contattologia Avanzata dell’Università del Salento e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto.
I risultati sono estremamente incoraggianti: dopo un anno di utilizzo, la progressione miopica media è risultata pari a soli −0,04 diottrie (D), a fronte di un valore atteso di −0,28 D secondo una meta-analisi di riferimento. Il 94% degli occhi esaminati non ha mostrato alcun cambiamento significativo nella refrazione (≤ −0,25 D), con una riduzione dell’85% della progressione miopica rispetto ai valori attesi. Questi dati sono stati raccolti nell’ambito di un programma di sorveglianza post-marketing che ha coinvolto 55 optometristi distribuiti su tutto il territorio italiano.
Delivery Tyro rappresenta un approccio innovativo al controllo della miopia: si tratta infatti della prima lente a contatto giornaliera a rilascio controllato di tirosina, precursore della dopamina – un neurotrasmettitore fondamentale nella regolazione della crescita oculare. Le lenti integrano anche acido ialuronico e TSP®, favorendo il comfort e la stabilità del film lacrimale.
“I risultati dello studio rappresentano una prima conferma clinica delle potenzialità di Delivery Tyro come opzione pratica ed efficace nel controllo della miopia, garantendo agli utilizzatori la massima acuità visiva possibile senza compromessi o rischi” afferma Daniele Bazzocchi, coautore dell’articolo e Direttore Generale di Safilens.
La linea di lenti a contatto Delivery è oggi riconosciuta per il suo approccio integrato tra ottica, e biotecnologia con l’obiettivo di innovare il settore delle lenti a contatto attraverso dispositivi biofunzionali, dispositivi medici avanzati per il benessere visivo.