Essilor® lancia un nuovo approccio per accompagnare i giovani presbiti nel loro percorso visivo, con l’obiettivo di intercettare un bisogno reale e ancora poco riconosciuto. Lo fa attraverso un’offerta mirata che integra le lenti Eyezen® Boost, Varilux® e Transitions®, per offrire a ogni portatore la soluzione ideale in base al proprio stile di vita.
Tra i 40 e i 49 anni, molte persone iniziano a sperimentare difficoltà nella visione da vicino: in Italia si contano circa 3,2 milioni di individui tra i 40 e i 44 anni con necessità di supporto accomodativo, e 3,7 milioni tra i 45 e i 49 anni potenzialmente candidati alle prime lenti progressive. Tuttavia, solo il 27% dei presbiti over 45 utilizza lenti progressive: un dato che mostra la necessità di maggiore educazione e proposta da parte del canale ottico.[1]
Il giovane presbite oggi
Connesso, attento all’estetica e al comfort, il giovane presbite non è disposto a rinunciare a praticità, stile e qualità della visione. Vuole un supporto discreto ed efficace, che si adatti con naturalezza al suo stile di vita, in armonia con la sua energia e il suo stile contemporaneo. Le sue esigenze visive sono ben specifiche:
- COMFORT VISIVO PROLUNGATO: Per affrontare l’uso intensivo di dispositivi digitali senza affaticare gli occhi.
- ADATTAMENTO RAPIDO: Vuole passare a nuove lenti senza difficoltà, evitando l’effetto ondeggiamento.
- OTTIMIZZAZIONE PER IL DIGITALE: Una visione nitida e naturale anche davanti agli schermi.
- ESPERIENZA VISIVA FLUIDA: Desidera una visione nitida e senza compromessi in ogni momento della giornata, dal lavoro al tempo libero.
Le soluzioni visive consigliate da Essilor®
“Le soluzioni visive per il giovane presbite” si traducono in un protocollo pensato per l’ottico, che fornisce strumenti concreti per accompagnare ogni cliente nella scelta delle lenti più adatte al proprio stile di vita.
Essilor® propone un percorso strutturato che distingue due principali profili:
- Il presbite ametrope, già portatore di lenti monofocali, può iniziare con le Eyezen® Boost, che garantiscono un adattamento immediato e facilitano la transizione futura alle lenti progressive Varlux®.
- Il presbite emmetrope, che non ha mai portato occhiali prima, potrebbe non riconoscere subito i vantaggi offerti da una lente progressiva. Oggi, però, Varilux® 40’s si presenta come una soluzione discreta e perfettamente integrabile in uno stile di vita dinamico e attivo.
Per entrambi i profili, le lenti Transitions® rappresentano una risorsa aggiuntiva, grazie alla capacità di adattarsi ai cambiamenti di luce e migliorare il comfort visivo quotidiano, sia indoor che outdoor.
Questa strategia guidata è supportata da una nuova segmentazione del listino, da design specifici per ametropi ed emmetropi, e da materiali di supporto, tra cui una brochure dettagliata che analizza il mercato, identifica i profili target e suggerisce strategie efficaci per la consulenza in negozio. Con questo nuovo approccio, Essilor® rinnova il suo impegno al fianco degli ottici, fornendo soluzioni tecnologicamente avanzate e percorsi di accompagnamento personalizzati, per migliorare la qualità della visione di milioni di giovani presbiti italiani.
Essilor International – Tutti i marchi citati sono di proprietà di Essilor International. Transitions® è un marchio registrato di Transitions Optical, Inc. usato su licenza da Transitions Optical Ltd. ©2025 Transitions Optical Limited. Le prestazioni fotocromatiche sono influenzate dalla temperatura, dall’esposizione ai raggi UV e dal materiale della lente.
[1] Istat: stima della necessità di correzione basata sui dati Infomarché over 45 anni 2024.