Gli EssilorLuxottica days hanno affrontato il tema della presbiopia

In occasione degli EssilorLuxottica Days, Varilux® ha promosso un talk dal titolo “Ageless Vision – Ridefinire il Futuro con Tecnologie all’Avanguardia”, condotto da Heather Feldman (Head of Content and Storytelling del Creative Hub). L’incontro ha visto la partecipazione di ospiti d’eccezione tra cui Bobbie Thomas, conduttrice televisiva statunitense, beauty & fashion editor e autrice, Sébastien Fricker (Ricerca & Sviluppo), Agnès Dewidehem (Head of Marketing Lens Brands) e Nina Esteves (Trends and Foresight Manager).

 

Il cuore del talk: la presbiopia

Al centro del dibattito il tema della presbiopia, una condizione visiva che oggi interessa oltre 2,1 miliardi di persone1 e che si stima raggiungerà i 4 miliardi entro il 20502. Si tratta di una sfida urgente, ma anche di un’enorme opportunità.

Nel corso della conversazione è emerso come si stia vivendo un cambiamento profondo nel modo in cui le persone si relazionano alla propria salute. Dalla diffusione delle tecnologie digitali a uno stile di vita sempre più consapevole, si sta assistendo a in cambiamento radicale del modo in cui le persone si prendono cura della propria salute. Ne è un esempio il fatto che il 65%3 dei portatori di occhiali tra i 30 e i 55 anni utilizza già dispositivi wearable (apparecchi tecnologici come smartwatch, fitness tracker e auricolari intelligenti con l’obiettivo di monitorare, raccogliere o trasmettere dati, in particolare legati alla salute, al fitness o alla connettività), dimostrando un forte interesse verso soluzioni predittive personalizzate.

In una società che evolve verso una maggiore longevità, dove più generazioni convivono e collaborano attivamente, cresce il bisogno di esperienze inclusive, autentiche e ricche di significato. Significativo il dato secondo cui il 73% dei portatori della Generazione X sia alla ricerca di comunità che riflettano i propri valori e passioni4: un segnale chiaro che la cura della vista non può più limitarsi alla sola correzione visiva, ma deve trasformarsi in un’opportunità di connessione più profonda con sé stessi e con gli altri.

 

La risposta di EssilorLuxottica

Varilux® non si limita ad adattarsi a questi cambiamenti: li sta guidando. Integrando intelligenza artificiale, insight basati sui dati e personalizzazione, Varilux® offre ai consumatori un’esperienza su misura che supporta non solo la loro visione, ma anche il loro stile di vita, la loro identità e il loro benessere.

Un esempio è Varilux® XR series™. Il team Ricerca & Sviluppo di EssilorLuxottica ha utilizzato oltre un milione di dati raccolti da portatori reali in condizioni quotidiane per sviluppare un modello predittivo basato sull’intelligenza artificiale comportamentale (il gemello digitale), capace di prevedere il modo in cui i presbiti osservano il mondo circostante e analizzare il comportamento visivo dell’individuo. Il risultato è il design della lente Varilux® XR series™, la prima lente progressiva che tiene conto della dinamica pupillare nelle diverse condizioni luminose5. Questa lente rispetta il comportamento naturale dell’occhio e fornisce una nitidezza immediata, anche in movimento6.

A livello globale, solo il 19% delle persone di età superiore ai 45 anni che necessitano di una correzione della vista è attualmente equipaggiato con lenti progressive7, rivelando un enorme potenziale non sfruttato per aiutare milioni di persone a vedere meglio e a vivere con maggior pienezza e fiducia. Non immaginiamo soltanto un futuro in cui la cura della vista sia più intelligente, umana e personalizzata: Varilux® sta già costruendo questo futuro.

 

 

Referenze:

1. Eliminare i problemi visivi in una generazione © Essilor SAS 2019 Market Scope, Rapporto sul mercato globale degli interventi chirurgici per la correzione della presbiopia, aprile 2012

2. Popolazione mondiale di 7,6 miliardi di persone nel 2020 e 10 miliardi nel 2050 Fonte: Nazioni Unite, analisi interna

3. Studio interno EssilorLuxottica, Cross-Gen Tracker Wave 2, 2025

4. Studio interno EssilorLuxottica, Cross-Gen Tracker Wave 2, 2025

5. La definizione di “Eye-responsive” si riferisce alla considerazione di due parametri nella progettazione delle lenti progressive: la prescrizione e il comportamento visivo

6. Essilor® International – Varilux® XR series™ lens – Studio su consumatori in vita reale – Eurosyn – 2022 – France (n=73 portatori di lenti progressive)

7. InfoMarché 2022, % di correzione media >45 anni, esclusi gli altri paesi più piccoli (Altri Africa, Altri Medio Oriente, ecc.), Ambito 83% della popolazione totale EMEA Compresa la Russia, solo Europa: Pal 39%. Ipotesi: SV, BTF, PAL e altri sono considerati dispositivi primari, base 100%.