I consigli di Commissione Difesa Vista ETS per l’estate

Con l’arrivo dell’estate, aumenta il desiderio di una pelle dorata, ma è fondamentale ricordare che l’abbronzatura è una reazione a un danno cutaneo: per proteggersi, il corpo stimola i melanociti a produrre più melanina, il pigmento responsabile della colorazione scura.

Che provenga dal sole o da lampade abbronzanti, l’esposizione ai raggi UV può comportare rischi concreti: invecchiamento precoce, infiammazioni cutanee, e soprattutto problemi oculari come occhio secco, cheratite attinica e cataratta.

 

Ricordiamo le buone pratiche per proteggersi…

Per godersi l’estate in sicurezza, è fondamentale adottare piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza per la salute visiva e per quella della nostra pelle. Ecco le buone pratiche da non dimenticare:

  • Occhiali da sole: diffida dalle imitazioni
    Scegli solo modelli certificati con protezione 100% UVA e UVB, preferibilmente avvolgenti. Le lenti scure senza filtri adeguati sono ingannevoli e più pericolose che utili. Fondamentale è inoltre la marcatura CE, apposta sulla montatura e la nota informativa, dove devono essere riportati il numero e tipo di filtro, l’identificazione del fabbricante o del fornitore, le istruzioni per la cura, la manutenzione e la pulizia degli occhiali ed eventuali avvertenze per il loro corretto utilizzo. Privilegia esclusivamente i canali di vendita autorizzati come i centri ottici e diffida di bancarelle, stuoie sulle spiagge, tavolini dei mercati e siti con brand contraffatti o anonimi.
  • Lenti a contatto? Sì, ma con gli occhiali
    Evita di indossare le lenti a contatto durante il bagno o la doccia (in casa, al mare, in piscina). Le lenti a contatto giornaliere sono l’opzione ideale in estate perché si usano solo per un giorno e si gettano a fine giornata. Alcune lenti hanno un filtro UV che protegge la cornea dalle radiazioni nocive ultraviolette, ma il loro utilizzo non sostituisce l’occhiale da sole, che è sempre raccomandato.
  • Protezione per tutte le età
    I bambini assorbono più raggi UV rispetto agli adulti: i loro occhi devono essere protetti fin da subito. Anche gli anziani necessitano di attenzione extra.
  • Abbronzatura indoor: rischio invisibile
    Le lampade abbronzanti emettono raggi UVA e UVB che possono danneggiare la congiuntiva e la cornea. Anche esposizioni brevi ma senza protezione possono provocare infiammazioni acute e dolore. Non tenere mai gli occhi chiusi senza occhiali durante la sessione: le palpebre non sono una barriera sufficiente. I portatori di lenti a contatto dovrebbero toglierle prima di esporsi alle lampade abbronzanti per evitare alterazioni o danni alla lente e alla superficie oculare. Ricordati di idratare gli occhi con gel prima della seduta e di reidratarli a fine seduta.
  • Cappello a tesa larga: il miglior alleato
    Riduce l’esposizione diretta alla luce e protegge non solo gli occhi, ma anche la pelle del viso, particolarmente delicata.
  • Make-up e salute oculare
    Utilizza prodotti waterproof per gli occhi, che siano sicuri e compatibili con le lenti a contatto. E non dimenticare di struccarti sempre accuratamente: è un gesto di bellezza, ma anche di salute.
  • Non fidarti dell’ombra (né delle nuvole)
    I raggi UV attraversano ombrelloni e nubi leggere. Anche quando il cielo è coperto o si sta all’ombra, serve comunque una protezione adeguata.
  • Evita le ore più calde
    Dalle 10 alle 16 i raggi solari sono più intensi. Se puoi, esci al mattino presto o nel tardo pomeriggio.
  • Controlla la vista regolarmente
    Una buona visione è indispensabile, specialmente alla guida o durante attività all’aperto. Prenditi cura dei tuoi occhi sempre. Non solo durante l’estate.

 

CDV alla Milano Beauty Week 2025: dove bellezza e prevenzione si incontrano

La bellezza comincia dallo sguardo. Con questa convinzione, Commissione Difesa Vista ETS parteciperà alla Milano Beauty Week 2025 con un’attività immersiva e coinvolgente in programma il 20 e 21 settembre, per sensibilizzare il pubblico – in particolare i più giovani – sull’importanza di proteggere la salute degli occhi, soprattutto nei mesi più caldi.

Nel cuore della manifestazione, i visitatori potranno vivere un percorso informativo e interattivo che, grazie all’uso di visori di realtà virtuale, simulerà situazioni comuni ma spesso sottovalutate: esposizione al sole, uso scorretto del trucco e utilizzo delle lampade abbronzanti

Non mancheranno consigli pratici – basati su evidenze scientifiche – su come struccarsi in sicurezza, utilizzare correttamente le lenti a contatto, gestire l’occhio secco e scegliere cosmetici compatibili con il benessere oculare. Un’occasione preziosa per promuovere una bellezza consapevole, che parte dalla prevenzione.

“La bellezza non è solo ciò che si vede, ma anche ciò che si protegge. Nella nostra routine quotidiana, impariamo a prenderci cura della pelle, dei capelli, del corpo — ma troppo spesso dimentichiamo gli occhi, che sono tra gli organi più esposti e delicati – afferma Vittorio Tabacchi, Presidente di Commissione Difesa Vista ETS. – Esporli al sole senza protezione può causare danni invisibili ma profondi. Includere la salute visiva nella cura di sé significa scegliere una bellezza più consapevole, completa e duratura.”