I National Optics Awards (NOA) hanno fatto il loro debutto in Italia all’interno di ExpoCECOP 2025, premiando le aziende e i progetti che più si sono distinti per innovazione e supporto agli ottici indipendenti. Durante la cena di chiusura della prima giornata di ExpoCECOP Italia, svoltasi il 14 settembre presso l’Hotel Shangri-La di Roma, sono stati assegnati i Premi NOA 2025, i riconoscimenti ideati da CECOP per celebrare l’eccellenza, l’innovazione e il contributo dei partner che ogni giorno supportano gli ottici indipendenti.
I NOA non sono una novità esclusivamente italiana: il premio viene infatti consegnato anche in Spagna e Portogallo grazie a CECOP nei rispettivi paesi, a testimonianza della volontà del gruppo di valorizzare le aziende partner e dare voce agli ottici indipendenti in tutti i mercati in cui opera.
Questa prima edizione italiana ha visto la partecipazione di centinaia di ottici, che hanno espresso le proprie preferenze nelle diverse categorie. Un momento speciale, che ha permesso di dare voce direttamente ai professionisti del settore, premiando i prodotti e i progetti che meglio li supportano nel loro lavoro quotidiano.
I Vincitori NOA 2025
- Contattologia
- Migliori lenti per il controllo della miopia: CooperVision con MiSight® 1 day
- Lenti Oftalmiche
- Migliore adattamento lenti progressive: ZEISS con SmartLife Individual 3
- Migliori lenti per il controllo della progressione miopica: HOYA con MyoSmart
- Migliore storytelling e strumenti di vendita a supporto dell’ottico: ZEISS con Nessuno vede come te
- Migliore strumento di optometria: Rodenstock — Dneye Scanner
- Eyewear
- Migliori materiali: Eschenbach con Titanflex
- Miglior design: Thema con 99NYC
- Migliore immagine nel punto vendita: Safilo con David Beckham
“Con i National Optics Awards vogliamo dare valore non solo al prodotto, ma soprattutto al contributo reale che ogni fornitore offre agli ottici: qualità, innovazione, strumenti concreti di comunicazione e supporto,” ha dichiarato Raffaella Ascheri, Strategic Partners CECOP Italia.
I NOA nascono con l’obiettivo di mettere al centro la voce degli ottici, chiamati a valutare e premiare le soluzioni che realmente fanno la differenza nella pratica professionale. Valorizzare l’eccellenza in contattologia, lenti oftalmiche, strumenti, design e immagine contribuisce a stimolare i fornitori e a innalzare gli standard qualitativi dell’intero settore.
Con il successo di questa prima edizione italiana, i NOA si affermano come un appuntamento destinato a crescere e a consolidarsi nel tempo, diventando un punto di riferimento per riconoscere e celebrare chi contribuisce all’innovazione e alla competitività dell’ottica indipendente.