Quest’anno SILMO Paris affida la presidenza della giuria del SILMO d’Or al designer francese Olivier Lapidus. Quest’anno porterà al SILMO d’Or un approccio aperto, in cui il design contemporaneo, la competenza e l’innovazione incontrano il mondo dell’ottica. La sua presidenza incarnerà il desiderio di aprire nuove aree del design contemporaneo. Un Presidente che guarda al futuro.
Una carriera tra creazione e innovazione
Olivier Lapidus ha iniziato la sua carriera presso Balmain, prima di trascorrere diversi anni in Giappone. In seguito, è diventato direttore artistico dell’omonima casa di moda LAPIDUS, poi di LANVIN nel 2017, prima di dedicarsi interamente al design. Di recente ha progettato una maschera per la fotobiomodulazione per Dior, un incrocio tra design, benessere e tecnologia. Nel corso della sua carriera, Olivier Lapidus ha cercato di integrare la ricerca tecnologica nel processo di design. I suoi progetti includono abiti realizzati con fibre ottiche intrecciate in jacquard con Cédric Brochier, pizzi con motivi frattali ispirati da uno scambio con Benoît Mandelbrot, tessuti profumati a base di microcapsule rivestite naturalmente e stampe generate da strutture musicali codificate.
Questi progetti sono stati spesso realizzati in collaborazione con laboratori come il CEA, il CNRS o il CEVA, nell’ambito di un approccio interdisciplinare che coinvolge artigiani, portatori di tradizioni e ricercatori scientifici.
Dalla moda al design
Vincitore del Dé d’Or européen de la mode nel 1994 per la sua collezione Haute Couture autunno-inverno, Olivier Lapidus ha iniziato a tracciare un percorso indipendente negli anni Duemila, all’incrocio tra couture, oggetti di uso quotidiano e interior design. Nel 2013 ha progettato l’hotel Félicien a Parigi, un progetto emblematico che unisce materiali nobili, linee grafiche e un’atmosfera coinvolgente.
Il suo lavoro attuale riflette un approccio decisamente interdisciplinare, all’incrocio di diversi mondi: cosmetica high-tech, benessere e oggetti di design. Oggi sta sviluppando una nuova generazione di creazioni che combinano arredamento, decorazione e innovazione, esplorando i confini tra interior design e usi contemporanei. Tra i suoi progetti recenti, la collezione Lounge Bar, disegnata in collaborazione con il gruppo CAA, è una perfetta illustrazione di questa dinamica. Presentata quest’anno al prestigioso evento “Places d’Or” a Le Meurice, questa collezione incarna una singolare visione del lusso funzionale che è allo stesso tempo estetica, tecnologica ed esperienziale.