Prendi un garage… Iniziavano così negli anni ’90 tante start-up, ed è così che è iniziata anche questa avventura. Era il 1997, in un garage a Prilly, vicino a Losanna sulle rive del lago di Ginevra quattro amici misero insieme la loro esperienza, la loro intelligenza e la loro passione: Hervé de Malm, Gerard Muller, Pierre-André Cuénoud e l’attuale CEO Philippe Kaeppeli.
Negli anni ‘70 Muller aveva fondato una piccola produzione di lenti a contatto in un laboratorio di Losanna chiamata Biolens che nei primi anni ’80 aveva sviluppato il design delle Lunelle Toric RX. La Biolens era stata poi venduta ad Essilor.
Nel 1983, anche Pierre-André Cuénoud era passato in Biolens a capo del production team. Poco tempo dopo, Hervé de Malm e Gerard Muller lavorando per un’azienda di lenti a contatto chiamata LCM (Lentille de Contact sur Mesure) a Lausanne, avevano brevettato un tornio completamente automatico con cui era possibile per la prima volta produrre in un unico step i “bumps” della stabilizzazione dinamica, e con questo nuovo concetto, LCM aveva iniziato a vendere le prime lenti ai clienti in Svizzera.
Con questo bagaglio di esperienza e di conoscenza, nel 1997 vengono poste le fondamenta di SwissLens basate sulla semplicità: 3 soli modelli di lenti a contatto da vendere ai primi clienti della Svizzera romanda.
Da allora è stata fatta parecchia strada. Alle lenti “classiche” morbide e rigide si sono aggiunte le lenti medicali: le Hydrocone, morbide per cheratocono, le Flexcone, rigide per cheratocono; le lenti Hydrocolor Pro, morbide protesiche personalizzat; le lenti Scleraflex mini-sclerali, le Nightflex, lenti notturne personalizzate per alta e bassa miopia, ipermetropia e presbiopia, e poi uno dei maggiori motivi di orgoglio, il controllo della miopia.
Con i suoi 10 anni di esperienza in questo campo, SwissLens offre ai portatori più giovani, una gamma molto ampia fra cui scegliere per ridurre la miopia grazie a uno speciale design: lenti morbide, rigide e per ortocheratologia.
Inoltre SwissLens ha ampliato il suo mercato, dalla Germania alla Francia, dall’Italia all’Ucraina, dal Nord Europa alla Turchia, con un professional team multilingua specializzato, organizza corsi e seminari, sponsorizza molti eventi e molto altro ancora.
Ora quel garage di Prilly è un ricordo… Oggi SwissLens è situata sempre a Prilly in un luogo incantevole con una bellissima vista sul lago di Ginevra.