Paesaggio Marziano

 

A Hong Kong lo studio CLAP propone una shopping experience ispirata al Pianeta Rosso in cui piani in cotto creano un paesaggio abitabile intervallato da dettagli hi-tech e superfici vetrate.

di Giulia Gerosa

HER è il nome dell’ambizioso progetto della stilista Hilary Tsui. Il suo desiderio era quello di creare uno spazio commerciale dedicato alle donne contemporanee riunendo le sue due passioni in un unico luogo: moda e gastronomia. Ecco perché HER, situato nel centro della Fashion Walk della vivace Hong Kong, combina le ultime novità della moda con un caffè in cui i clienti possono riposare mentre bevono un drink concepito appositamente per il brand.
Lo spazio è stato concepito da CLAP, studio di design fondato nel 2017 a Valencia, ma che affronta progetti in tutto il mondo. Il giovane studio è focalizzato sulla progettazione di esperienze attraverso interni, prodotti e installazioni artistiche ed è formato da Jordi Iranzo e Angela Montagud, rispettivamente direttore creativo e architetto tecnico. Entrambi sono i fondatori della rivista di design minimalista More with less.
Riunendo la creatività dell’uno e la tecnica dell’altro, progettano seguendo tre valori chiari: semplicità, eleganza e gioco. L’obiettivo primario dello studio in ogni suo progetto è quello di raccontare una storia che commuove l’utente attraverso un processo creativo basato su di un chiaro concept iniziale decontestualizzando oggetti, paesaggi e momenti della vita quotidiana per creare interni, prodotti e installazioni.
Dopo diversi workshop con Hilary Tsui, sono stati individuati tre punti chiave che riflettevano l’essenza di HER: femminilità, purezza e forza.
A partire da questi HER è stato immaginato come un paesaggio sinuoso, con montagne emozionanti e materiali puri, a creare un nuovo spazio ancora da scoprire come se si trattasse del pianeta Marte. Obiettivo di Clap con questo negozio è infatti quello di trasportare l’utente su un nuovo pianeta, progettando nella sua totalità un’esperienza coinvolgente. Dalla facciata che mostra il paesaggio montuoso degli interni, al momento in cui l’utente riceve il suo acquisto confezionato sottovuoto, l’esperienza di acquisto viene declinata come un’esperienza di viaggio nello spazio. Due archi rivestiti in alluminio invitano l’utente a entrare in questo nuovo universo attraverso un primo ingresso all’HER Cafe e un secondo direttamente al negozio. Per creare questo paesaggio, è stata posata un’accurata griglia di piastrelle in cotto sul pavimento da cui crescono tutti i volumi geometrici. Queste montagne rossastre possono essere utilizzate sia per esporre il prodotto sia per sedersi e rilassarsi dopo una giornata di shopping nel centro di Hong Kong. Piccole foglie di loto bianco crescono dalle montagne per evidenziare il prodotto sul display. Tutti gli appendiabiti sono progettati con un profilo ondulato che fissa la stessa distanza tra i ganci.
L’interno di HER è diviso in due zone: un’area più dinamica in cui si trovano la sneaker island, l’activewear e il Caffè; e la “boutique”, un’area con un grande specchio a forma di arco e su cui sono esposti gioielli o accessori. In questa seconda area sono esposti anche i prodotti delle firme di abbigliamento indipendenti come Anais Jourden, Pushbutton o Chance.
In ultimo, il rapporto fra interno ed esterno è caratterizzato da due grandi aperture ad arco vetrate, attraversate dai piani rivestiti in cotto a creare una zona filtro che accompagni l’utente verso l’articolato paesaggio interno.