![ANFAO: stabile l’export nel primo semestre (-0,3%)](https://www.platform-optic.it/wp-content/uploads/2024/09/occhiali-500.jpg)
-
ANFAO: stabile l’export nel primo semestre (-0,3%)
L’occhialeria italiana aveva chiuso un 2023 positivo e trainato dalle esportazioni, nonostante il commercio mondiale complessivo di beni avesse registrato un brusco arretramento (-1,9%).
Nella prima parte del 2024 sono ancora presenti molti dei fattori che hanno contribuito a questo rallentamento: la debolezza della domanda di beni manifatturieri e di investimento, gli alti tassi di interesse, [...]
-
ANFAO: nel primo semestre 2023 cresce l’export dell’occhialeria italiana. La congiuntura economica mondiale però preoccupa
Il primo semestre dell’eyewear italiano conferma nel complesso la tendenza analizzata durante i primi tre mesi dell’anno da parte di ANFAO. L’export, avvantaggiandosi anche della debolezza dell’euro ha mantenuto nel semestre una crescita in valore ancora a doppia cifra, seppur più contenuta. In linea generale, considerando le previsioni economiche complessive resta comunque prevedibile un rallentamento [...]
-
Il primo trimestre dell’occhialeria italiana
Durante l’Assemblea generale di ANFAO, svoltasi lo scorso 6 luglio a Verona alla presenza degli associati e dei vertici dell’associazione nonché dell’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione del Veneto, Roberto Marcato, delegato dal Presidente Luca Zaia, e, tramite un messaggio video del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sono stati resi [...]
-
Il 2021 dell’occhialeria italiana.
L’occhialeria italiana in sofferenza guarda ai primi segnali del 2021 per rilanciarsi: lo rivelano i dati ANFAO riferiti al 2020.
Il 2020 ha visto significative ripercussioni della pandemia sull’economia mondiale, con la Cina in parte coinvolta già da fine 2019 e i Paesi del resto del mondo implicati progressivamente e in [...]
-
L’occhialeria italiana punta ancora sull’Export
Stati Uniti e Germania sono i principali paesi che sostengono le esportazioni (+5,8% nel periodo gennaio-settembre 2019) mentre il mercato interno è ancora in sofferenza.
A livello globale il 2019 ha confermato il rallentamento generale dell’economia. Le tensioni commerciali con la Cina, l’andamento meno brillante delle economie di Stati Uniti e Germania e l’estenuante vicenda Brexit [...]
-
Persol per il sole. E non solo.
Sin dal 1917, anno in cui Giuseppe Ratti creò la prima montatura Persol, il nome del brand è considerato sinonimo di qualità e design italiano e apprezzato per il suo impareggiabile mix di funzionalità ed estetica.
Non a caso, la parola Persol richiama direttamente lo scopo per cui questi modelli sono stati inventati, ossia “per il [...]
-
Il 2018 dell’occhialeria italiana
Il 2018 secondo i dati Anfao è un “anno di attesa” con un export che si è ripreso nella seconda parte dell’anno e ha chiuso a valori leggermente superiori al 2017: +1,1% a 3,7 miliardi di Euro.
Il contesto generale non è dei più brillanti: cala il commercio globale e prosegue la debolezza degli scambi [...] -
Si consolida il primato dell’occhialeria italiana sui mercati internazionali
Crescono ancora le esportazioni: +10,3%, per un valore di oltre 1.634 milioni, perdura la crisi del mercato interno.
Continua la corsa di testa sui mercati internazionali dell’occhialeria italiana grazie all’export in costante crescita.
I dati, resi disponibili da ANFAO per il primo semestre 2014, attestano a circa 1.635 milioni di [...]