Thélios si aggiudica Barton Perreira
Dopo il recente annuncio dell’acquisizione di Vuarnet, Thélios amplia ulteriormente il suo portfolio con Barton Perreira, azienda celebre nel settore dell’occhialeria di lusso, fondata da Bill Barton e Patty Perreira nel 2007 a Los Angeles, in California. Barton Perreira, sinonimo di un design essenziale e di un’artigianalità di altissimo livello, si è affermata tra i […]
ANFAO e i sindacati raggiungo l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’occhialeria 2023-25.
Il 28 aprile 2023 è stata raggiunta tra ANFAO e le organizzazioni sindacali Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil l’intesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’occhialeria per il periodo 2023-2025. “In un periodo particolarmente complesso e difficile dal punto di vista sociale ed economico il settore ha dimostrato un forte senso di responsabilità raggiungendo un […]
Occhialeria e gioielleria si esprimono all’unisono nel progetto Gemini firmato ORIGINAL VINTAGE SUNGLASSES e BOULON.
A MIDO 2023 ORIGINAL VINTAGE SUNGLASSES ha presentato in anteprima mondiale il modello Gemini, che rappresenta un ulteriore tassello nel processo di ricerca dell’azienda campana nonché è l’espressione inedita del rinnovato legame con il territorio. Gemini non è un semplice occhiale, ma è un nuovo concept che fonde occhialeria e gioielleria, mettendo al primo posto […]
Una ventata di ottimismo per l’occhialeria.
Previsioni migliori, vicini i valori del 2019. Il primo semestre 2021 dona ottimismo ai player dell’occhialeria italiana: i dati ANFAO riferiti al periodo gennaio-giugno migliorano le attese e prospettano un ritorno completo ai valori del 2019 già a fine anno. Gli elementi di rilievo: – a guidare la ripresa sono soprattutto le montature da vista […]
ZEISS Sunlens e Kering Eyewear: insieme nel segno dell’occhialeria sostenibile.
ZEISS Sunlens e Kering Eyewear hanno raggiunto quest’anno un traguardo importante nella riduzione dell’emissione di CO2 della produzione di occhiali da sole grazie allo sviluppo di lenti più ecologiche con emissioni di CO2 significativamente inferiori. Le nuove lenti, prodotte grazie all’utilizzo di materiali biodegradabili, hanno ottenuto la certificazione da REDCert (il sistema di certificazione accreditato […]
Entro il 27 agosto è possibile iscriversi al corso per addetto alla logistica di Certottica.
Il nuovo corso gratuito formerà nove addetti all’international trade & logistic per il settore occhialeria. I partecipanti, alla fine del percorso, avranno un profilo polivalente che potrà occuparsi di aspetti commerciali, di distribuzione del prodotto e della logistica, con una buona conoscenza della lingua inglese, delle procedure di commercializzazione e distribuzione dell’occhiale sia nel contesto […]
Adidas Sport entra nel futuro dell’occhialeria con il primo modello 3D realizzato dal brand in partnership con Marcolin.
Dal DNA di adidas, caratterizzato da una continua ricerca di linee e materiali performanti, nasce un occhiale destinato a lasciare il segno sull’evoluzione del mondo dell’eyewear grazie alle più moderne tecnologie. 3D CMPT è il nuovo modello in edizione limitata creato da adidas Sport. Il nuovo modello è prodotto con una nuova generazione di stampanti […]
Le aziende dell’occhialeria per la valorizzazione della professionalità dei lavoratori: primo accordo in Marcolin.
Come noto, dopo la firma dell’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL dell’occhialeria, avvenuta nello scorso mese di dicembre 2021, il 10 giugno scorso è stata sottoscritto il testo completo e definitivo del nuovo Contratto nazionale di lavoro del settore. Ora, risolto a livello di Parti nazionali il nodo del rinnovo del CCNL, si […]
Il 2021 dell’occhialeria italiana.
L’occhialeria italiana in sofferenza guarda ai primi segnali del 2021 per rilanciarsi: lo rivelano i dati ANFAO riferiti al 2020. Il 2020 ha visto significative ripercussioni della pandemia sull’economia mondiale, con la Cina in parte coinvolta già da fine 2019 e i Paesi del resto del mondo implicati progressivamente e in modo parallelo al diffondersi […]
Il progetto-prototipo della piattaforma Optiform mette a disposizione del settore le norme chimiche e i documenti doganali.
Norme chimiche e documenti doganali racchiuse in un’unica piattaforma sempre aggiornata a disposizione delle occhialerie: questi gli obiettivi ambiziosi di Optiform, Optical International Platform, progetto realizzato grazie al finanziamento del POR-FESR 2014-2020 Az. 1.1.4. “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”. Lo studio ha […]