Costruzioni oniriche.

I rivestimenti murali di Misha e gli occhiali di Tree Spectacles si concentrano su materiali sostenibili. 

Misha

“Esotismi”, la collezione di rivestimenti murali firmata da Cristina Celestino, qui proposta nel decoro “Formosa”, è realizzata in pura seta dipinta e ricamata a mano. Tutto il processo produttivo dei rivestimenti murali dell’azienda è completamente naturale e la linea interpreta appieno l’attenzione e sensibilità del brand al tema “green”.

Un aspetto importante è dato dal fatto che le colle impiegate non sono acriliche ma a base di amido naturale e permettono alla seta di venire applicata a parete in modo tale anche da poterla poi rimuovere senza che venga danneggiata.

Gli artigiani coinvolti nel processo di decorazione usano prevalentemente pigmenti naturali nella decorazione a mano. Tutto il processo è rigorosamente artigianale. Le carte sono interamente dipinte e ricamate a mano.

La contemporaneità attraversa le collezioni di Misha e Tree Spectacle, ambedue realtà il cui DNA è fortemente caratterizzato dal tema della sostenibilità. Geometrie ed elementi organici si alternano e si incontrano in un mix di prodotti che creano un immaginario in cui perdersi.

Tree Spectacles

Il marchio, nato nel 2012, è il risultato di un’intensa attività di ricerca e sviluppo per creare prodotti di nicchia “Made in Italy”.

Affermatosi grazie agli occhiali costruiti da caratteristici strati di legno “intrecciati” con fibra di carbonio, oggi produce una vasta gamma di collezioni tra cui serie di lusso e design in legno/fibra di carbonio, titanio e acetato ecologico prodotto con cotone naturale.