Come riciclare e smaltire in modo responsabile LAC e occhiali?

Il Centre for Ocular Research & Education (CORE) dell’Università di Waterloo ha messo online SustainableEyecare.com. Il sito web, primo nel suo genere, è stato progettato per educare i professionisti della visione e i pazienti sull’impatto ambientale delle lenti a contatto e degli occhiali, nonché sulle soluzioni pratiche per il riciclaggio e lo smaltimento responsabile.

“I consumatori sono sempre più consapevoli della quantità di rifiuti che producono, compreso l’uso di plastica associato a lenti a contatto, montature e lenti per occhiali. Tuttavia, molti non dispongono delle informazioni complete necessarie per fare scelte corrette. Per esempio, pur avendo le migliori intenzioni di mettere le confezioni delle lenti a contatto nel cestino del riciclo, le persone non sanno che i blister potrebbero non essere accettati dai riciclatori comunali”, ha dichiarato il dottor Lyndon Jones, direttore del CORE. “SustainableEyecare.com vuole essere d’aiuto fornendo un’educazione mirata e una guida praticabile in modo chiaro e convincente”.

 

Il sito comprende:

– Informazioni di facile comprensione sui problemi ambientali legati allo smaltimento di lenti a contatto, montature e occhiali.

– Istruzioni chiare su come smaltire correttamente le lenti per ridurre al minimo gli effetti sull’ambiente.

– Un elenco di programmi di riciclaggio noti in tutto il mondo, oltre a un elenco di iniziative ecologiche di produttori selezionati e di enti del settore.

– Risorse personalizzabili e infografiche scaricabili che i professionisti della visione possono utilizzare per educare i pazienti, alcune delle quali sono disponibili in 30 lingue.

– Suggerimenti su come integrare la sostenibilità nelle operazioni della pratica clinica.

– Un compendio di pubblicazioni professionali e di pari livello.

 

CORE ha in programma di aggiornare il sito con ulteriori risorse provenienti da tutta la comunità di professionisti della visione e incoraggia le organizzazioni a presentare le proprie iniziative da inserire nelle prossime settimane e nei mesi a venire.