Alcon punta a rivoluzionare l’esperienza dei consumatori con le lenti a contatto grazie a un nuovo Pop-Up Store attivo a Milano in Piazza Gae Aulenti per tre mesi, fino al 15 dicembre. L’iniziativa ha tre obiettivi principali: intercettare chi non ha mai provato le lenti a contatto, informare chi già le utilizza sulle ultime innovazioni tecnologiche e portare la figura dell’ottico fuori dal contesto tradizionale del negozio, valorizzandone il ruolo centrale nel percorso di scelta e applicazione.
Questi tre obiettivi riflettono la missione di Alcon: offrire una qualità visiva migliore a chiunque abbia bisogno di correggere la vista, accompagnandolo sempre con un professionista – l’ottico – che sappia consigliare e guidare nella scelta della soluzione più adatta.
“Molti non hanno mai provato le lenti a contatto, altri le indossano da anni senza sapere che oggi esistono soluzioni più performanti adatte a stili di vita in evoluzione”, spiega Filippo Pau – Franchise Head Vision Care di Alcon Italia. “Il Pop-Up Store permette di offrire una prova gratuita e guidata da un professionista, in un contesto accessibile e diverso dal negozio tradizionale”.
Secondo la ricerca Vision Needs Monitor dello scorso anno, circa il 32% della popolazione italiana con difetti visivi non porta lenti a contatto, pur manifestando interesse. “La penetrazione delle lenti a contatto in Italia rimane limitata, circa il 10% tra chi porta gli occhiali. Esiste quindi un ampio margine di sviluppo”, conclude Pau.
L’iniziativa non si limita alla prova diretta: grazie a personale dedicato e a campagne social geolocalizzate, il Pop-Up Store informa il pubblico sulle nuove tecnologie, educa alla scelta corretta del prodotto e rafforza il legame tra consumatore e professionista. “Il ruolo dell’ottico è fondamentale: non solo applica la lente, ma guida, rassicura e propone soluzioni personalizzate”, precisa Daniele Giglioli – Professional Education & Development Sr. Manager di Alcon Italia.
Il progetto ha già registrato risultati incoraggianti: nelle prime tre settimane dall’apertura, nonostante alcune giornate di maltempo, sono state effettuate oltre 500 applicazioni. “Circa un terzo dei partecipanti non aveva mai provato le lenti a contatto: molti escono dall’esperienza con una nuova percezione del mondo visivo, scoprendo un’opzione complementare agli occhiali per sport, tempo libero o esigenze lavorative particolari”, conclude Giglioli.
Il Pop-Up Store rappresenta quindi un’occasione per far conoscere ai consumatori i vantaggi delle lenti a contatto e, al tempo stesso, per rafforzare la partnership tra Alcon e i professionisti dell’ottica, valorizzandone il ruolo come punto di riferimento nella scelta e nell’applicazione dei prodotti.
• Precision 1 Pop-up | Piazza Gae Aulenti, Milano
• Tutti i giorni dalle 10 alle 19 – fino al 15 dicembre