Come portarvi nuovi clienti in negozio.

Thomas Manara, Country Manager per l’Italia di occhiali24.it, racconta l’innovativo approccio dell’azienda, presente dal 2016 anche sul nostro territorio.

Il loro modello di business è semplice: si parte dal sito per poi approdare nel centro ottico. 

In altre parole: il cliente aderisce online a una delle offerte (assicurandosi così un prezzo vantaggioso), cerca il centro ottico più comodo per le sue esigenze, prenota un appuntamento online o tramite un call-center e avrà così a disposizione un ottico partner che effettuerà un esame della vista attento e approfondito e saprà consigliarlo. Abbiamo incontrato il Country Manager per l’Italia, Thomas Manara, il quale ci ha spiegato la loro visione.

Quando e come è nata la vostra realtà?

Sono entrato in contatto con questa realtà nel 2016, dopo aver incontrato Matthias Kamppeter, ottico-optometrista e CEO dell’azienda (nata a Berlino nel 2012). Condividendo la sua stessa visione di business, ho iniziato a sviluppare una rete commerciale sul mercato italiano, promuovendo i marchi occhiali24.it e Steiner-Vision, in primis nel mio negozio di ottica. I risultati sono stati ottimi sin da subito, permettendomi di crescere all’interno dell’azienda, diventando Country Manager per l’Italia.

Ci spiegherebbe nel dettaglio il ruolo svolto dall’ottico all’interno del vostro progetto?

L’ottico ha un ruolo da protagonista all’interno del nostro progetto, ci affidiamo alla sua professionalità per gestire al meglio il bene più prezioso che abbiamo: gli occhi dei nostri clienti.

Quali sono i vantaggi per l’ottico che si lega alla vostra realtà?

Il principale vantaggio per l’ottico che decide di affiliarsi gratuitamente al nostro circuito è un importante aumento del fatturato, grazie al nostro marketing massivo e mirato per il suo punto vendita, senza intaccare la sua autonomia di ottico indipendente. I vantaggi invece per il consumatore finale? Il consumatore potrà avvalersi dei migliori ottici sul territorio per farsi accompagnare nell’acquisto dell’occhiale idoneo alle sue esigenze visive.

Crede che il vostro modo di operare porterà a uno stravolgimento sul mercato?

Il nostro operato sta già trasformando positivamente il mercato dell’ottica, tutelando le realtà dei nostri ottici indipendenti, grande eccellenza italiana contro l’avanzare delle grandi catene.

Come vede il futuro dell’ottica?

Come negli altri settori, anche nell’ottica il marketing online sta diventando il canale principale per farsi conoscere: chi sa sfruttare quest’opportunità unendola alla propria professionalità, ha già individuato la chiave per il successo.