Un futuro plasmato sulle esigenze di mercato

Con Lukasz Karpinski, Commercial Officer Italy Dach & Global Key Account di Safilo, abbiamo analizzato le strategie relative alle licenze e agli home brand e l’evoluzione del processo di digitalizzazione del gruppo dell’eyewear di Padova.
Una storia di ingegno italiano

Formazione, R&D, alta tecnologia e sostenibilità. Abbiamo affrontato queste tematiche con Roberto de Gennaro, CEO di Dai Optical Industries.
L’evoluzione del Centro Ottico

Come sarà il retail del futuro? La risposta arriva da Annalisa Marino – Trade Marketing Manager di ZEISS Vision Care Italia e l’architetta Simona Dentone con il progetto “Centro Ottico del Futuro”, ideato per porre al centro l’esperienza del cliente.
Il ruolo della tecnologia nel settore ottico

Un dialogo con Brian O’Neill.
L’innovazione e la personalizzazione nel settore ottico

Un dialogo con Lucie Laborne.
L’evoluzione dell’industria ottica

Un dialogo con Nicolas Barbier e Laurent Dosseville.
Passione immutata

Vuarnet rimodella il panorama della produzione e del rivestimento delle lenti con la sua innovativa tecnologia Lynx™. Scopriamo insieme a Giulia Zanzi, Vuarnet Brand Director, il percorso e l’integrazione di Vuarnet in Thélios, focalizzandosi sulle strategie attuate in Italia.
I valori del lusso

Rosario Toscano, CEO di Akoni, player svizzero negli occhiali di lusso, vanta una profonda esperienza del settore. Dopo aver mosso i primi passi in una multinazionale del comparto delle lenti, ha avuto diverse esperienze internazionali in realtà dell’eyewear d’avanguardia che l’hanno portato a fondare nel 2019 Akoni. La sua società, oltre all’omonimo house brand, detiene le licenze per Balmain Eyewear e Valentino Eyewear.
L’innovazione che ridefinisce il futuro dell’ottica

Massimo Barberis vanta una profonda esperienza nel settore ottico, dove ha ricoperto diversi ruoli, spaziando dalla Direzione Marketing e Commerciale alla Direzione Generale. A fine 2021 è entrato in Rodenstock con il ruolo di Amministratore Delegato e Direttore Generale della filiale italiana del colosso delle lenti tedesco. Il suo percorso in Rodenstock ha portato a importati risultati economici. Tra gli asset della crescita ci sono sicuramente l’innovazione – debuttano in questi giorni alcune importanti novità tecnologiche – e il nuovo Partnership Program
Focus sull’innovazione

Michele D’Adamo è l’attuale Amministratore Delegato del Gruppo ZEISS in Italia dal 2016. La sua entrata nel gruppo risale al 2008, dove ha scalato i vertici dimostrando competenza e affidabilità. In linea con la mission della multinazionale, ha portato anche la sede italiana a registrare importanti performance economiche, frutto di una strategia orientata all’innovazione, alla digitalizzazione e alla sostenibilità.