Design consapevole

Mossa dall’idea del ‘bello e ben fatto’, Sabrina Régé Turo, designer nonché creator del brand sabrinarégéturo eyewear, si racconta sulle nostre pagine.

Intervista a Sabrina Régé Turo

Dare valore all’eyewear è una missione importante, inseguita dai Créateurs. Ognuno a suo modo, ognuno con le proprie peculiarità. E se dobbiamo trovare una voce con un design dal carattere preciso, non possiamo non citare Sabrina Régé Turo, una donna che ha saputo portare nell’eyewear una nuova visione. Attraverso un design consapevole e chic, ha costruito il suo omonimo brand, conciliando l’artigianalità con lo stile.

 

Quali sono i valori guida del tuo brand sabrinarégéturo eyewear?

I valori di sabrinarégéturo eyewear si fondano su tre principi essenziali: sostenibilità, artigianalità e stile. Credo fermamente in una visione in cui bellezza e funzionalità si fondono con il rispetto per l’ambiente. Scelgo materiali ecosostenibili, come Acetate Renew di Mazzucchelli 1849, certificati ISCC – International Sustainability & Carbon Certification, che garantiscono un alto contenuto bio-based e riciclato, oltre alla tracciabilità di tutti i processi di produzione. Anche il design gioca un ruolo chiave: creo occhiali in grado di esprimere personalità e carattere senza compromettere il comfort.

 

Credi che il Made in Italy rappresenti un plus valore?

Assolutamente sì, il Made in Italy è un vero e proprio simbolo di qualità, artigianalità e innovazione. La tradizione manifatturiera italiana è sinonimo di eccellenza: ogni occhiale è realizzato con cura nei minimi dettagli con materiali premium. Scegliere il Made in Italy significa investire in un occhiale che racchiude passione, competenza e rispetto per il territorio. Per noi è essenziale valorizzare il savoir-faire italiano e offrire alle nostre clienti un accessorio che non sia solo bello, ma anche etico e durevole.

 

Cosa significa sul mercato attuale dell’eyewear essere artigiani?

Essere artigiani oggi significa portare avanti con orgoglio ciò che il mio bisnonno ha iniziato 100 anni fa, avere la responsabilità di preservare il passato, ma anche di guardare avanti, creando occhiali che siano l’espressione perfetta di stile, qualità e sostenibilità. È un’eredità che sento profondamente e che voglio onorare attraverso un lavoro fatto di ricerca, innovazione e rispetto per la tradizione. L’artigianalità non è solo una scelta produttiva, ma un vero e proprio modo di concepire il design e il valore dell’eyewear.

 

Quando crei i tuoi occhiali hai degli stili decorativi di riferimento?

Quando creo, mi lascio ispirare da un mix di elementi che spaziano tra arte, architettura e natura, dando vita a un design che sia elegante, contemporaneo e senza tempo. Amo le linee pulite e sofisticate, spesso influenzate dal minimalismo e dall’equilibrio delle forme geometriche. Allo stesso tempo, mi affascinano i dettagli ricercati tipici dell’Art Déco, con le sue simmetrie armoniose e i contrasti materici. Un’altra grande fonte di ispirazione è la natura, che si riflette nelle texture e nei colori scelti per le montature, con sfumature che richiamano la terra, il mare e la luce.

 

Quali sono le tendenze che guidano le tue attuali collezioni?

Per la nuova collezione Primavera/Estate 2025, mi sono ispirata alla rinascita, alla luce e ai colori della natura. Le sfumature degli acetati sono un omaggio alla rinascita delle risorse combinando materiali sostenibili con il design più raffinato. Gli effetti cromatici sono unici e giocano con trasparenze e contrasti sofisticati. Le palette sono emozionali con sfumature che evocano paesaggi naturali: dal prugna che sfuma nel rosa e nel turchese, all’ambra che richiama il calore del sole, fino al tortoise e al cristallo oliva. Dal punto di vista stilistico, la mia ricerca si concentra sul minimalismo sofisticato con linee essenziali e pulite, arricchite da dettagli dorati come gli accenti sul frontale e sulle aste.

 

Nel tuo futuro vedi più massimalismo o minimalismo?

Più che una scelta tra massimalismo o minimalismo, vedo un design consapevole: essenziale ma mai banale, audace ma sempre raffinato, dove la semplicità diventa sinonimo di eleganza. Se da un lato le linee essenziali e sofisticate rimarranno un punto fermo del brand, dall’altro amo sperimentare con sfumature degradé inedite, contrasti materici e dettagli strutturati che conferiscono una forte identità a ogni modello. L’obiettivo è creare occhiali che siano distintivi senza essere eccessivi, dove l’equilibrio tra forma, colore e texture renda ogni pezzo unico.

 

Quali strumenti fornite agli ottici per differenziarsi su un mercato così concorrenziale?

Sappiamo quanto sia importante, per gli ottici, distinguersi in un mercato così competitivo. Per questo offriamo occhiali esclusivi e sostenibili Made in Italy con un posizionamento premium, rivolto a una clientela attenta alla qualità. L’offerta è completata da accessori premium: ogni occhiale è accompagnato da una pochette doppio uso e una catenina trendy. Il nostro obiettivo è aiutare gli ottici a differenziarsi non solo con un prodotto di alta gamma, ma anche con un’esperienza di vendita unica, basata su design, qualità e sostenibilità.