La miopia è un problema sempre più diffuso tra i ragazzi. Secondo le stime*, entro il 2050 oltre 4,8 miliardi di persone saranno miopi e, di questi, ben 940 milioni svilupperanno una forma grave. In Europa, la diffusione nella fascia 0-17 anni è in forte aumento, con un dato del 3% tra i minori di 6 anni che raggiunge il 20/30% tra i ragazzi in età 11-17, quella in cui si registra un utilizzo diffuso e prolungato degli apparecchi elettronici come tablet e smartphone: un segnale d’allarme che impone una riflessione profonda sulla prevenzione e sul supporto visivo già dall’infanzia.
In questo contesto, Lookkino – la linea di occhiali da vista per bambini di Look – si conferma una scelta all’avanguardia, grazie a montature progettate fin dall’origine per accompagnare la crescita visiva dei più piccoli e risultare ideali anche per le moderne lenti a controllo della progressione miopica.
Il progetto Lookkino Myopia Management
Il brand ha dato il via al programma Lookkino Myopia Management per supportare la salute visiva dei bambini con montature che rispettano tre requisiti fondamentali richiesti da tutti i principali produttori di lenti per la miopia: centratura precisa della lente rispetto alla pupilla, per garantire l’efficacia della lente miopica nel suo spazio ottico funzionale; stabilità assoluta nei tre punti di appoggio (naso, orecchio destro e orecchio sinistro), per evitare micro-spostamenti che comprometterebbero la funzione correttiva; regolazione dell’angolo pantoscopico, per adattare l’inclinazione della lente alla postura e alla fisionomia del viso del bambino.
Le caratteristiche degli occhiali Lookino
Tutte le montature Lookkino sono studiate, disegnate e realizzate in Italia nel rispetto di questi parametri, rendendole una soluzione concreta, affidabile e sicura per il benessere visivo dei bambini.
Inoltre, materiali esclusivi come NIL e XINOX – atossici, ipoallergenici e 100% riciclabili – si uniscono a terminali regolabili, cerniere flex, aste accorciabili e una calzata ergonomica frutto di oltre trent’anni di esperienza nella progettazione ottica pediatrica. Ogni montatura è un dispositivo medico di classe I, conforme alle normative europee, a garanzia della sicurezza e della salute dei piccoli utilizzatori.
* fonte: World Report on Vision dell’OMS