Da sempre riconosciuta come la fiera più importante al mondo del settore dell’eyewear per essere un’imperdibile occasione di business, negli ultimi anni MIDO ha scelto di offrire sempre più servizi e strumenti a disposizione degli espositori e dei visitatori, per migliorare la fruizione nei 3 giorni di evento e rendere l’esperienza indimenticabile.
Tra questi spicca il concorso “BeStore Award”, che seleziona i migliori centri ottici del mondo e che si articola nelle categorie DESIGN e INNOVATION. Le iscrizioni sono aperte fino all’8 febbraio e per partecipare è necessario compilare il form sul sito www.mido.com. Una giuria internazionale formata da imprenditori del settore, visual merchandiser, esperti di design e designer avrà l’arduo compito di scegliere i migliori negozi per le due categorie. I vincitori saranno premiati durante MIDO, durante una cerimonia ufficiale che si svolgerà nella centrale piazza del Fashion District al Padiglione 1.
Tra le altre iniziative che riscuotono sempre più successo e che contribuiscono a facilitare l’accesso in fiera ci sono poi i treni gratuiti per MIDO, pensati per gli ottici italiani e che collegano la Fiera Milano Rho, sede della manifestazione, con Roma, Firenze, Bologna e Venezia. Vista l’alta richiesta, quest’anno sono aumentati i posti disponibili. Per avere tutte le informazioni sul servizio e per prenotare il proprio posto è sufficiente consultare il sito dell’evento.
Infine la visibilità della fiera e dei suoi più d 1300 espositori provenienti da tutto il mondo sarà garantita da una capillare attività di comunicazione sui media italiani e stranieri e dalla vivacità dei profili social @MIDOExhibition e @mido_exhibition su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, Linkedin, YouTube, Flickr e Google+ con gli hashtag ufficiali #MIDO2019 #livethewonder.