HOYA Vision Care ha presentato al Congresso Annuale ARVO 2025 a Salt Lake City, Utah, USA, nuove evidenze cliniche derivanti da tre importanti studi che evidenziano l’impatto della tecnologia D.I.M.S. delle lenti da vista MiYOSMART. I risultati sono stati presentati nell’ambito del programma scientifico 2025 dell’azienda, Exploring New Frontiers in Myopia Management with MiYOSMART
Lo studio clinico più lungo mai condotto sull’uso di lenti oftalmiche per la gestione della miopia
Le ultime evidenze provenienti dallo studio a 8 anni1, confermano l’efficacia sostenuta nel tempo della tecnologia D.I.M.S.: l’uso continuo delle lenti MiYOSMART con tecnologia D.I.M.S. ha portato a una riduzione significativa della progressione miopica (-1.00D ± 0.41D, p=0.017) e dell’allungamento assiale (0.42 ± 0.18 mm, p=0.019) nell’arco degli 8 anni di follow-up.¹ Queste evidenze suggeriscono che l’uso continuo e a lungo termine delle lenti MiYOSMART* può migliorare i risultati nella gestione della miopia.
In merito, la Dott.ssa Natalia Vlasak, Global Head of Medical and Scientific Affairs di HOYA Vision Care, ha dichiarato: “Questo studio epocale, con il più lungo follow-up mai registrato per le lenti per la gestione della miopia, rivela che l’uso a lungo termine di MiYOSMART continua a rallentare significativamente la progressione della miopia, permettendo ai giovani di vivere appieno la loro vita. Questi risultati sottolineano l’importanza di seguire il trattamento con costanza nel tempo per ottenere benefici significativi e offrono indicazioni fondamentali per i professionisti della visione e i genitori che vogliono proteggere il benessere visivo dei giovani ora e in futuro.”
Lo studio clinico randomizzato ASPECT
I risultati di questo studio hanno dimostrato che anche la combinazione di atropina allo 0,025% e lenti D.I.M.S. riduce l’allungamento assiale nei bambini miopi2 bloccando la progressione miopica in circa il 40% dei bambini, in aggiunta ai risultati iniziali dello studio italiano condotto dal Prof. Nucci e dalla sua equipe nella combinazione di atropina allo 0,01% e lenti D.I.M.S.3.
Il cambiamento medio della lunghezza assiale, parametro chiave nel monitoraggio della progressione miopica, è stato significativamente inferiore rispetto al gruppo trattato solo con atropina (0.07 ± 0.16 mm vs 0.18 ± 0.16 mm; p<0.001). Lo studio ha anche indagato la qualità della vita rispetto alle attività visive (VR-QoL), mostrando una tendenza al miglioramento della visione generale (p=0,049) e della competenza percepita (p=0,031) nei bambini trattati con la combinazione di lenti D.I.M.S. e atropina5.
“I nostri risultati suggeriscono che combinare l’atropina con le lenti MiYOSMART può offrire benefici ancora maggiori per i bambini con miopia in progressione – rappresentando un passo positivo verso strategie di trattamento della miopia più personalizzate e potenti, adatte alle esigenze uniche di ogni bambino”, ha aggiunto la Dott.ssa Vlasak.
Uno studio ha mostrato che la tecnologia D.I.M.S. sembra offrire un effetto protettivo contro lo sviluppo della miopia in bambini pre-miopi in età prescolare, ritardandone l’insorgenza4.
Un innovativo studio pilota ha valutato l’uso delle lenti D.I.M.S per la gestione della pre-miopia in bambini di 5 e 6 anni, suggerendo che la tecnologia D.I.M.S. possa offrire un effetto protettivo contro lo sviluppo della miopia in questa fascia d’età. In nove mesi, la refrazione sferica media (SER) è rimasta stabile, con una variazione annuale di +0,06D rispetto a -0,15D nel gruppo di controllo. Sebbene la lunghezza assiale sia leggermente aumentata (da 22,48 mm a 22,64 mm, p<0.01), lo spessore coroideale è rimasto stabile. Questi promettenti risultati preliminari suggeriscono che le lenti MiYOSMART potrebbero aiutare a prevenire lo sviluppo della miopia e a ritardarne l’insorgenza nei bambini pre-miopi in età prescolare, gettando le basi per future ricerche.4
Un’azione precoce, fin dai primi segnali è fondamentale per il contenimento della progressione miopica, come dimostrato dai portatori che l’hanno utilizzata per 8 anni, e questo studio sui pre-miopi supporta ulteriormente la potenzialità di MiYOSMART nel contenimento dell’insorgenza della miopia. “Con l’aumento preoccupante della miopia a livello globale, trovare strategie efficaci per rallentarne la progressione diventa sempre più importante”, ha affermato la Dott.ssa Vlasak. “Attraverso questi studi, Hoya continua a fornire prove per dare fiducia ai professionisti della visione e ai genitori sui benefici delle lenti MiYOSMART, sia come trattamento singolo sia in combinazione. Siamo orgogliosi di portare avanti la nostra missione: proteggere la visione a lungo termine e la qualità della vita di ogni bambino grazie alle nostre innovazioni clinicamente supportate nella gestione della miopia.”
Riferimenti
- Leung TW, et al. Comparison of Myopia Progression in Individuals Wearing Defocus Incorporated Multiple Segments (DIMS) Spectacle Lenses for Eight Years versus Shorter Durations. Poster number A0113. Presented 6th May, ARVO 2025.
- Guemes-Villahoz N, et al. Atropine and Spectacle lens Combination Treatment (ASPECT): 12-month results of a randomised controlled trial for myopia control using a combination of Defocus Incorporated Multiple Segments (DIMS) lenses and 0.025% atropine. Poster number B0466 . Presented 7th May, ARVO 2025.
- Nucci P, Lembo A, Schiavetti I, et al. A comparison of myopia control in European children and adolescents with defocus incorporated multiple segments (DIMS) spectacles, atropine, and combined DIMS/atropine. PLoS ONE. 2023, 18(2):e0281816. doi.org/10.1371/journal.pone.0281816
- Yang HY, Tsai DC. Efficacy of Defocus Incorporated Multiple Segments (DIMS) Lenses in Retarding Myopic Shifts Among Pre-Myopic Preschoolers: Nine-Month Results of a Pilot Study. Poster number A0104. Presented 7th May, ARVO 2025.
- Garcia EH, et al. Vision-related quality of life in myopic children using combination treatment with atropine and DIMS (Defocus Incorporated Multiple Segments) spectacle lenses: 12-month results. Poster number A0297. Presented 5th May, ARVO 2025.