Lo scorso 29 marzo 2025, nella suggestiva cornice del MUSCA’ – Museum of Sicilian Cart di Trecastagni, si è svolto l’evento formativo “Tra carretti e sguardi, un viaggio multifocale”.
Un incontro unico che ha unito arte, cultura e innovazione nel settore dell’ottica, con un focus specifico sulle applicazioni delle lenti a contatto multifocali.
Organizzato dalla Cooperativa Siciliana Optoproject, OXO Italia, con il supporto di CooperVision e della strumentazione fornita da Polioftalmologia Balistri, il corso ha offerto ai partecipanti un’esperienza completa, combinando approfondimenti teorici e sessioni pratiche.
L’obiettivo è stato quello di fornire agli ottici e agli specialisti della visione gli strumenti necessari per ottimizzare l’adattamento delle lenti multifocali, migliorando così la qualità visiva e il comfort dei pazienti.
Salvo Marchi, presidente della Cooperativa Siciliana Optoproject, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’evento, sottolineando come la fusione tra formazione specialistica e valorizzazione delle tradizioni locali abbia reso l’incontro particolarmente stimolante.
“Siamo orgogliosi della crescita della cooperativa, che oggi si arricchisce dell’ingresso di nuovi soci. Questo evento rappresenta un passo importante per rafforzare il nostro impegno nel settore ottico e promuovere l’eccellenza professionale”, ha dichiarato Marchi.
Il MUSCA’ ha offerto un’ambientazione d’eccezione, trasformando la formazione in un’esperienza immersiva tra i colori e la storia dei carretti siciliani. Un perfetto connubio tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, che ha reso “Tra carretti e sguardi, un viaggio multifocale” un appuntamento memorabile per tutti i partecipanti.