ZEISS investe nella gestione della miopia con un programma formativo gratuito e aperto a tutti

Come ormai è ampiamente noto, la miopia è in costante aumento: fino al 90% dei giovani in Asia è già miope e le previsioni indicano che, entro il 2050[1], metà della popolazione mondiale sarà affetta da miopia. Oltre a causare una visione offuscata, infatti, la miopia può influire sulla qualità della vita in molti modi.

ZEISS è consapevole del ruolo cruciale svolto dai professionisti della visione, ottici optometristi e medici oculisti, nel fare la differenza nella vita delle persone affette da miopia, fornendo loro il miglior supporto e le migliori soluzioni possibili“, afferma la Prof.ssa Padmaja Sankaridurg, Responsabile globale della gestione della miopia presso ZEISS Vision Care.

Investendo nella loro formazione e tenendosi aggiornati sulle ultime ricerche nonché sulle tecniche per la gestione della pratica clinica, infatti, i professionisti hanno oggi a disposizione molteplici strumenti per fornire a tutti coloro che sono affetti da miopia la migliore assistenza possibile, contribuendo a ridurre l’impatto della stessa nella loro vita quotidiana“, aggiunge.

Per supportare i professionisti interessati ad approfondire il tema della gestione della miopia, ZEISS ha sviluppato un programma di formazione online composto da 5 unità, totalmente gratuito e accessibile online, dedicato agli esperti della visione: oculisti, ortottisti, ottici optometristi e pediatri.

Il percorso formativo è disponibile in italiano ed è accessibile gratuitamente online in qualsiasi momento, senza bisogno di registrarsi, sul Myopia Hub di ZEISS, il portale ZEISS che raccoglie informazioni, dati, studi clinici e novità dai principali congressi mondiali.

 

In cosa consiste il programma di formazione ZEISS sulla gestione della miopia?

 Lo ZEISS Education Program for Myopia Management è stato progettato per offrire ai professionisti della visione di tutto il mondo le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare al meglio l’urgente problema della miopia nei bambini. Consiste in approfondimenti dalla ricerca alla pratica quotidiana, e comprende casi di studio interattivi che sono adattati ai diversi livelli di competenza e all’area geografica interessata.

Il corso è disponibile in lingua italiana e gli approfondimenti video sono tutti sottotitolati.

Quali sono quindi i principali vantaggi del programma?

  • Accesso gratuito al corso “Fondamenti della Gestione della Miopia”
  • Apprendimento flessibile e autonomo
  • Conoscenze basate sull’evidenza clinica e altamente pratiche
  • Approfondimenti da parte di esperti di alto livello

Il primo corso è composto da cinque unità, ognuna delle quali richiede in media dai 10 ai 25 minuti per essere completata. “Dopo aver completato il corso, i professionisti conosceranno i fondamenti della miopia, che consentirà loro di avere maggiori competenze per affrontare al meglio tale problematica”, afferma la Prof.ssa Sankaridurg.

Le cinque unità e sezioni sono:

  • Perché gestire la miopia?
  • Ritardare l’insorgenza della miopia
  • Scelta del trattamento. Gli occhiali.
  • Lenti a contatto morbide, orto-K e atropina+
  • La comunicazione al paziente

Il corso si conclude con un test di valutazione: una volta raggiunto il punteggio minimo richiesto, il partecipante riceverà un attestato di partecipazione.

 

[1] 1 Holden BA, Fricke TR, Wilson DA, Jong M, Naidoo KS, Sankaridurg P, Wong TY, Naduvilath TJ, Resnikoff S. Global prevalence of myopia and high myopia and temporal trends from 2000 through 2050. Ophthalmology. 2016 May 1;123(5):1036-42. / The impact of myopia and high myopia: report of the Joint World Health Organization–Brien Holden Vision Institute Global Scientific Meeting on Myopia, University of New South Wales, Sydney, Australia,16–18 March 2015 -ISBN 978-92-4-151119-3.