Vero e proprio veterano del settore, Jonathan Jaglom, nel 2019 ha e lanciato una nuova società, la flō Optics, dedicata alla produzione additiva per applicazioni oftalmiche attraverso un inedito processo. Attualmente è Presidente e CEO di questa start up con base in Israele.
L’industria dell’occhiale si è a lungo affidata a metodi convenzionali per la produzione e il rivestimento delle lenti. Ora si trova sull’orlo di una rivoluzione digitale: a guidarla è flō Optics, pioniere nella tecnologia digitale di rivestimento delle lenti che sta trasformando i laboratori oftalmici fondendo precisione, sostenibilità e libertà creativa. Vediamo come attraverso le parole del suo Presidente e CEO, Jonathan Jaglom.
Ci racconterebbe la nascita e lo sviluppo della sua società?
Siamo una start up fondata nel 2019 con base in Israele con 50 collaboratori, tutti con un background importante nel comparto della stampa. Se fino a oggi i processi tradizionali di rivestimento delle lenti sono stati sempre vincolati da metodologie analogiche, la novità che vogliamo portare sul mercato dell’industria oftalmica è la produzione additiva (AM) attraverso il nostro sistema di stampa digitale per realizzare i coating sulle lenti.
Cosa offrite in concreto e a chi vi rivolgete?
Offriamo ai laboratori la possibilità di digitalizzare l’intero processo attraverso l’utilizzo delle nostre macchine abbinate ai nostri inchiostri.
Per quali tipo di laboratori sono state concepite e prodotte le vostre macchine: piccoli, medi, grandi?
Ci rivolgiamo ai laboratori di medie e grandi dimensioni.
Come funziona concretamente il processo?
I laboratori ottici scelgono i colori o i design desiderati utilizzando il software flō e li inviano al laboratorio RX insieme all’ordine. I file digitali vengono trasmessi alla stampante, che applica i rivestimenti direttamente sulle lenti con una precisione senza pari.
Quali sono i vantaggi?
Innanzitutto, questo sistema è in grado di riprodurre esattamente ciò che il cliente richiede con la precisione e la ripetibilità della stampa digitale. La piattaforma digitale, infatti, supporta – sia per i rivestimenti colorati che per quelli fotocromatici – un’ampia gamma di coating in un’infinita gamma di colori e sfumature senza, per altro, dover ricorrere a costose scorte di semilavorati; tutti i colori possono inoltre essere depositati in qualsiasi punto della lente, cosa Impossibile con i procedimenti analogici. Per quanto riguarda gli hard coating, inoltre, grazie a questo sistema digitale, hanno una maggiore durata, senza l’utilizzo di processi di immersione in lotti. Grazie a un modulo di ispezione in linea, che utilizza l’elaborazione delle immagini e la spettrometria, è possibile il monitoraggio e la regolazione continua dei parametri di rivestimento; ogni lente prodotta viene analizzata e vengono forniti dati sulla qualità del prodotto e del processo. Un altro elemento molto importante è il fatto che poniamo in primo piano la gestione dell’ambiente. Il nostro processo di rivestimento digitale riduce significativamente il consumo di acqua e di energia, minimizzando i rifiuti, in linea con la crescente domanda di produzione ecologica. Inoltre, rispetto ai metodi di rivestimento tradizionali che richiedono il mantenimento di grandi scorte di lenti pre-rivestite, molte delle quali rischiano l’obsolescenza, il nostro sistema consente ai laboratori di rivestire le lenti su richiesta, riducendo i costi generali e gli sprechi. Infine, garantisce tempi di consegna rapidi, un risparmio di circa il 30%. Tutto ciò è possibile sia con i materiali tradizionali per lenti sia con i substrati difficili come il policarbonato.
Quali saranno i futuri materiali con cui sarà possibile utilizzare il vostro metodo?
Stiamo lavorando per potere ampliare la nostra offerta anche per il coating polarizzato.
Come si svilupperà la vostra distribuzione sul mercato italiano: direttamente da Israele, o vi affiderete ad agenti o a dei distributori?
Nella prima fase ci sarà una distribuzione diretta e successivamente forse lavoreremo con un distributore. Non sarà semplicemente un distributore ma un reseller autorizzato, in grado di offrire le nostre stesse risposte ai suoi interlocutori.
Come sarà il vostro MIDO?
Alla fiera dimostreremo come le nostre soluzioni consentano ai laboratori di differenziarsi e superare le aspettative dei clienti. I visitatori assisteranno a dimostrazioni dal vivo del sistema flō, esplorando il suo potenziale di rivoluzione della produzione di lenti oftalmiche.