30 anni di attività

Silmo e Occhial House insieme per un momento di networking. Il 19° Congresso Nazionale di SOPTI, che si terrà il 6 e 7 aprile a Bari, non sarà solo un momento di aggiornamento e formazione, ma anche un’occasione per festeggiare i tre decenni dell’associazione scientifica.

Fondata nel 1995, SOPTI (Società Optometrica Italiana) ha sempre svolto un ruolo cruciale nello sviluppo dell’optometria in Italia, promuovendo la formazione continua, la rilevanza della ricerca scientifica e il confronto tra i professionisti del settore. Quest’anno, l’anniversario rappresenta un’importante occasione per riflettere sui traguardi raggiunti e sulle sfide future della professione. Il 6 e 7 aprile 2025, Bari accoglierà uno degli eventi più importanti per la comunità optometrica italiana: il 19° Congresso Nazionale di SOPTI. Un appuntamento speciale che, oltre a riunire professionisti ed esperti del settore, festeggerà i 30 anni di attività dell’associazione scientifica no profit, punto di riferimento per la divulgazione di conoscenze basate su solide evidenze scientifiche. L’incontro si terrà nella splendida cornice del Mercure Villa Romanazzi Carducci, con un titolo che promette di catturare l’interesse dei partecipanti: “Unconventional Optometry: (quasi) tutto quello che avete sempre voluto sapere sull’optometria, ma non avete mai osato chiedere”. Questo slogan racchiude l’essenza del congresso, che affronterà temi poco esplorati, ma fondamentali per il futuro della professione, sempre con il rigore scientifico che contraddistingue SOPTI. Un congresso con uno schema ragionato, per esplorare argomenti generalmente poco approfonditi ma che, nell’attività pratica, passano sotto gli occhi dei professionisti tutti i giorni. Dall’ergonomia visiva, all’optometria di genere, alla gestione dei tipi di lenti a contatto applicati meno frequentemente, sarà un’occasione per confrontarsi su questioni spesso trascurate, grazie a un approccio dinamico e interattivo. La scelta di Bari come sede non è casuale: per celebrare un traguardo così significativo, l’associazione ha deciso di rafforzare la propria presenza al Sud, con l’intento di ampliare la rete di associati e coinvolgere un numero sempre maggiore di professionisti. L’obiettivo è consolidare legami, favorire nuove connessioni e condividere esperienze con un pubblico sempre più ampio, coinvolgendo professionisti da ogni parte del Paese. 

Sarà un congresso che guiderà i partecipanti tra il passato, il presente e il futuro di SOPTI, attraverso interventi di soci fondatori e onorari che ripercorreranno la storia dell’associazione, dalla situazione che ha determinato la necessità da parte di un gruppo di professionisti di creare un’associazione scientifica no profit, dedicata esclusivamente alla divulgazione e alla tutela dell’optometria. Si racconterà delle origini di SOPTI, evidenziando l’esigenza di creare un punto di riferimento per la professione, sempre attento all’etica e alla qualità, guidato dal valore della ricerca scientifica. Il programma del congresso si preannuncia ricco e stimolante, con due giornate di dibattiti e interventi che vedranno protagonisti relatori italiani di fama nazionale e internazionale. Il filo conduttore sarà il desiderio di affrontare argomenti di grande attualità e rilevanza, che spaziano dall’optometria di genere alle nuove esigenze visive legate all’era digitale. Non mancheranno momenti dedicati a tematiche specifiche, come le lenti protesiche, l’ipovisione e le lenti a contatto non convenzionali, trattate con un approccio pratico e aggiornato. Un momento importante sarà dedicato all’impatto ambientale delle montature, delle lenti oftalmiche e delle lenti a contatto, un aspetto ormai imprescindibile nel panorama professionale, dove la sostenibilità rappresenta una priorità. Oltre alle sessioni principali, il congresso offrirà workshop tematici che rappresenteranno un’occasione unica per approfondire aspetti specifici della pratica optometrica e scoprire le ultime innovazioni del settore, grazie alla partecipazione di aziende sponsor e di optometristi esperti e qualificati. Il 19° Congresso Nazionale di SOPTI non sarà solo un momento di aggiornamento e formazione, ma anche una celebrazione di un traguardo importante: 30 anni di dedizione alla professione optometrica e alla crescita della comunità scientifica italiana. Bari, con il suo calore e la sua vitalità, diventerà per due giorni il punto d’incontro per optometristi provenienti da tutta l’Italia, uniti dalla passione per la conoscenza e dalla volontà di contribuire al futuro dell’optometria.