Certottica protagonista dell’occupazione giovanile a favore del Made in Italy veneto

Certottica è ancora una volta capofila a favore dell’occupazione giovanile e dello sviluppo del Made in Italy veneto: l’Area Formazione dell’Ente longaronese ha ottenuto il finanziamento del progetto “Giovani Tecnici e operatori per le produzioni di eccellenza del Veneto” dal Piano Esecutivo Regionale Garanzia Giovani – “UNA RETE PER I GIOVANI” – DGR 2747 del 29/12/2014.
500 giovani tra i 19 e i 29 anni, che verranno selezionati da subito, potranno scegliere 17 distinti percorsi formativi seguiti da un totale di quasi 110mila ore di tirocinio. 86 i partner coinvolti – imprese, ma anche enti pubblici e privati – operanti nei settori di spicco dell’occhialeria e dell’accessorio, dell’oreficeria, pelletteria e articolo sportivo e nei territori di Belluno, Treviso, Padova e Vicenza.
Un “mega-progetto” insomma, nato dalla considerazione che i comparti coinvolti hanno una forte vocazione all’export e richiedono un costante aggiornamento per rispondere alle esigenze dei mercati in termini di moda e stile, ma anche di qualità e prestazioni.
Tra i fattori comuni a questi settori produttivi vi è la tendenza a far rientrare le produzioni dopo la fase di delocalizzazione: questo produce una nuova spinta per il Made in Italy e la richiesta di figure professionali.
Il progetto mira quindi a coniugare il ruolo determinante che il Made in Italy può svolgere per il rilancio della crescita e dell’occupazione con la formazione di giovani da inserire nelle imprese in ruoli tecnici o operativi nelle diverse aree aziendali (progettazione, produzione, marketing, web marketing, comunicazione, amministrazione e gestione di impresa) o da sostenere nello sviluppo di autonome idee imprenditoriali collegate ai settori del progetto.
Quest’iniziativa ha anche una marcia in più: garantisce la risposta in tempo reale alle sollecitazioni dei partner, prevedendo percorsi formativi specifici ed esclusivi, da attivare su richiesta di un’impresa o di un gruppo di imprese accomunate dagli stessi fabbisogni. In sostanza corsi ad hoc ideati sulla base della domanda.

Per ogni ulteriore informazione e per rimanere aggiornati sul progetto, potete contattare l’Area Formazione di Certottica allo 0437/573157 o a formazione@certottica.it.