Durante la produzione delle lenti, polvere e residui possono accumularsi sulla superficie, compromettendo le proprietà ottiche. La pulizia è essenziale per rimuovere queste contaminazioni prima delle fasi successive di lavorazione rimuovere queste contaminazioni prima delle fasi successive di lavorazione.
Le tecnologie attuali per il controllo cosmetico utilizzano lunghe linee con diverse stazioni di pulizia e sistemi di trasporto senza supporto. Queste configurazioni presentano vari limiti come contaminazione durante lo spostamento delle lenti, ingombro elevato, rischio di danni ed errori umani dati dalla ripetitività del processo di ispezione.
ClearXM: un sistema innovativo
MEI ha sviluppato ClearXM, una soluzione compatta per la pulizia automatica e il controllo cosmetico delle lenti tagliate. Il sistema integra un dispositivo di caricamento per ispezionare lenti oftalmiche di qualsiasi forma e una sezione di pulizia a più camere consecutive, con flusso d’aria laminare e camere sigillate per evitare contaminazioni. ClearXM ottimizza il processo di pulizia applicando la pressione e i movimenti appropriati per rimuovere efficacemente polvere e particelle senza danneggiare le lenti. Si tratta dell’unica soluzione attualmente presente sul mercato in grado di gestire lenti tagliate ed effettuare in maniera totalmente automatica pulizia e controllo cosmetico delle lenti.
I principali vantaggi di ClearXM
- Alta produttività (fino a 300 lenti/ora)
- Elevata qualità del prodotto finale grazie a un controllo continuo e automatizzato
- Personalizzazione del programma di lavaggio in base alla tipologia di lenti
- Integrazione in un processo totalmente automatizzato
- Possibilità di integrazione in una configurazione EZLine, subito dopo le macchine MEI per il taglio delle lenti
- Ottimizzazione dello spazio
Dopo la pulizia, le lenti passano al controllo cosmetico eseguito da SurfXM, un dispositivo di scansione ottica che evidenzia eventuali difetti cosmetici. Integrato con l’intelligenza artificiale MEI, il sistema salva ed elabora migliaia di dati per determinare automaticamente se la qualità della lente soddisfa i requisiti richiesti.
ClearXM è già disponibile sul mercato, mentre SurfXM è ancora in fase prototipale.