La XII edizione del VisionOttica Award 2025 si terrà il 12 maggio

Torna il VisionOttica Award, il concorso annuale e nazionale bandito da Vision Group che premia ogni anno le Tesi di Laurea di particolare interesse scientifico legate al mondo dell’Ottica, dell’optometria, della contattologia, del visual training e della visione in generale.

Il premio, giunto alla sua XII edizione ed istituito nel 2013 da Jeff Longoni, è diventato un appuntamento imprescindibile per il settore, capace di intercettare e valorizzare i giovani talenti destinati a diventare i professionisti di domani. Organizzato in collaborazione con ALOeO (Associazione Laureati in Ottica e Optometria), Albo degli Ottici Optometristi (Federottica) e le Università Italiane con Corso di Laurea in Ottica e Optometria, il VisionOttica Award continua a essere un volano di ricerca e innovazione.

Simone Santacatterina, Presidente del premio, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Il settore dell’ottica e dell’optometria sta vivendo una fase di grande trasformazione. Il VisionOttica Award vuole essere un acceleratore di talento, un ponte tra università e mondo del lavoro, in grado di offrire opportunità concrete ai giovani laureati”.

Anche quest’anno, i vincitori non solo riceveranno un riconoscimento in denaro, ma potranno accedere a preziose opportunità di crescita professionale, grazie alla possibilità di partecipare a due corsi di aggiornamento tecnico-professionale organizzati dalla SIOO di Firenze, e di effettuare uno stage lavorativo di due mesi presso i centri VisionOttica, per entrare direttamente in contatto con il mondo del lavoro.

 

La giuria

La selezione delle migliori tesi sarà affidata a una giuria altamente qualificata, presieduta da Simone Santacatterina e composta da quattordici membri – cinque interni e nove rappresentanti delle Università italiane (Firenze, Milano-Bicocca, Napoli Federico II, Padova, Palermo, Torino, Roma Tre, Salento, Perugia).

 

La premiazione

L’evento di premiazione si terrà il 12 maggio 2025 presso l’Università di Torino, con la partecipazione di esponenti del mondo accademico e dell’industria ottico-optometrica, per celebrare i vincitori e offrire un momento di confronto tra ricerca e professione.

 

Come candidarsi

Gli studenti interessati hanno tempo fino al 21 marzo 2025 per presentare la propria tesi. ll regolamento completo e il bando di concorso sono disponibili sul sito www.visionottica.it.