Nuovi studi sulle lenti ZEISS MyoCare ribadiscono la loro efficacia nel rallentamento della miopia

Gli ultimi dati a 12 e 24 mesi provenienti da studi clinici multicentrici in corso, confermano nuovamente l’efficacia delle lenti ZEISS MyoCare nel rallentare la progressione miopica, sia nei bambini asiatici che in quelli europei. Inoltre, i dati annunciati al Congresso ARVO 2025 confermano il rapido adattamento alle lenti ZEISS MyoCare.

I due studi clinici attualmente in corso in Cina e in Europa stanno valutando in modo approfondito l’efficacia delle lenti ZEISS MyoCare nel rallentare la progressione miopica. Durante il recente congresso annuale ARVO (Association for Research in Vision and Ophthalmology) tenutosi dal 4 all’8 Maggio 2025 a Salt Lake City (USA), ZEISS Vision Care ha presentato i risultati più recenti.

 

Le lenti ZEISS MyoCare continuano a rallentare la progressione miopica
Nei bambini asiatici, dopo due anni di utilizzo, le lenti ZEISS MyoCare hanno mostrato di ridurre in media la progressione della miopia di 0,44D e 0,20mm rispetto alle lenti monofocali tradizionali, mentre le lenti ZEISS MyoCare S hanno registrato un rallentamento medio di 0,41D e 0,17mm.[1]. Invece, nei bambini caucasici, dopo 12 mesi di utilizzo, ZEISS MyoCare ha rallentato la progressione della miopia in media di 0,21D e 0,14mm, riducendo significativamente anche il rischio di una progressione rapida.[2] [3] Inoltre, le lenti ZEISS MyoCare hanno dimostrato di rallentare significativamente la progressione della miopia, indipendentemente dalla progressione passata.Nonostante la progressione miopica fosse maggiore nei bambini asiatici rispetto a quelli europei, le lenti ZEISS MyoCare si sono dimostrate efficaci nel rallentare la miopia in entrambe le etnie.[4]

 

Adattamento rapido alle lenti ZEISS MyoCare in Europa
I bambini che si adattano rapidamente alle nuove lenti sono più propensi a indossarle con costanza, e l’uso regolare è stato identificato come un fattore chiave per rallentare la progressione della miopia. L’84% dei portatori di ZEISS MyoCare ha riferito di essersi adattati alle lenti entro soli tre giorni, riferendo inoltre una visione ottimale da lontano (95% del campione), da vicino (93% del campione) e durante altre attività sportive o quotidiane (96% del campione).[5]

 

[1] Chen X, et al. (2025, May 4-8). Slowing myopia progression with cylindrical annular refractive elements (CARE )- results from a 2-year prospective multi-central trial. [Conference presentation abstract]. The Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO) Annual Meeting, Salt Lake City, UT, United States.

[2] Alvarez-Peregrina, C., et al. (2025, May 4-8). Analysis of fast myopia progression and eye growth reversal in the Clinical Evaluation of MyoCare in Europe (CEME) study after 12 months wearing CARE lenses. [Conference presentation abstract]. The Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO) Annual Meeting, Salt Lake City, UT, United States.

[3] Alvarez-Peregrina, C., et al. Clinical Evaluation of MyoCare in Europe – the CEME Study Group. Clinical evaluation of MyoCare in Europe (CEME) for myopia management: One-year results. Ophthalmic Physiol Opt. 2025 Apr 29. doi: 10.1111/opo.13517. Epub ahead of print. PMID: 40296784.

[4] Efficacia comparabile nel controllo della miopia negli occhi asiatici rispetto a quelli europei con lenti MyoCare (Sankaridurg, P., et al. (2025, May 4-8). Myopia control efficacy in Asian versus European eyes with spectacle lenses incorporating cylindrical annular refractive elements (CARE). [Conference presentation abstract]. The Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO) Annual Meeting, Salt Lake City, UT, United States)

[5] Sanchez-Tena, M.A., et al. (2025, May 4-8). Adaptation and Visual Performance of CARE Spectacle Lenses: Findings from the Clinical Evaluation of MyoCare® in Europe (CEME) Study. [Conference presentation abstract]. The Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO) Annual Meeting, Salt Lake City, UT, United States.)