Rodenstock Academy conferma anche per l’anno 2025 il suo impegno nella formazione di alta qualità per i partner ottici. Lo scorso anno, l’Academy ha registrato una partecipazione entusiasta, con ottici di tutta Italia che hanno apprezzato la varietà e l’efficacia dei corsi offerti. Questo successo è stato reso possibile grazie alla combinazione di contenuti esclusivi, formatori esperti e un ambiente altamente interattivo e tecnologicamente avanzato.
“Le attività di formazione di Rodenstock Academy rappresentano un pilastro del nostro impegno verso l’eccellenza e l’innovazione. Il nostro obiettivo è fornire agli ottici gli strumenti più avanzati per eccellere nel loro lavoro, concentrandoci su tecnologie all’avanguardia e soluzioni visive personalizzate per ogni cliente. Crediamo fermamente che la formazione continua sia una parte integrante della nostra missione, per supportare i professionisti dell’ottica nel loro percorso di crescita e offrire loro le conoscenze necessarie per affrontare con successo le sfide del mercato”, ha dichiarato l’azienda.
Nel 2025, Rodenstock Academy si rinnova con un’offerta formativa ancora più completa e diversificata.
Oltre a contenuti tecnici di prodotto, il programma formativo Rodenstock si presenta con una nuova veste, arricchita dalla collaborazione con esperti di fama nazionale. Grazie a questa sinergia, i partecipanti potranno accedere a contenuti esclusivi che spaziano dallo story telling, per migliorare l’offerta lenti ad alto valore aggiunto, al controllo di gestione per aiutare l’ottico imprenditore a gestire al meglio la redditività delle vendite e ottimizzare la gestione del proprio magazzino, passando poi attraverso l’analisi del data base cliente per migliorare le azioni di CRM locali.
Tutto il progetto Rodenstock Academy, sia fisica che digitale, si conferma come un centro di eccellenza per la formazione nel settore ottico.