Sempre più impegnata in iniziative di Corporate Social Responsibility, ZEISS ha organizzato insieme a Real Eyes Sport – Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro che si occupa della promozione di attività sportive e sociali legate al mondo della disabilità e non – una giornata di sensibilizzazione che si è svolta sabato 24 maggio 2025 presso il Castello di Monteruzzo, a Castiglione Olona (VA).
Il potere dello sport
L’evento, aperto ai collaboratori ZEISS e ai loro familiari, ai bambini di Real Eyes Sport e ai loro accompagnatori, è stato un momento di incontro pensato per far emergere le sfide quotidiane che affrontano le persone con ipovisione o cecità. L’iniziativa ha evidenziato non solo le difficoltà legate al deficit visivo, ma anche e soprattutto le potenzialità che possono svilupparsi quando questi ostacoli vengono affrontati con determinazione e spirito di collaborazione. In questo contesto, lo sport si è confermato un potente strumento di espressione, autonomia e costruzione di relazioni autentiche, fondate sulla fiducia reciproca.
La giornata
Nel corso del pomeriggio, i figli dei collaboratori ZEISS hanno avuto l’opportunità di confrontarsi “alla pari” (con apposite mascherine oscuranti) con giochi e attività insieme ai coetanei ciechi e ipovedenti di Real Eyes Sport, diventando protagonisti di un’esperienza all’insegna della collaborazione e dell’empatia. Anche gli adulti si sono messi in gioco, partecipando a una serie di attività coinvolgenti pensate per stimolare la consapevolezza e abbattere i pregiudizi legati alle disabilità visive.
Tra queste: la caccia al tesoro sensoriale, un gioco a tappe basato su indizi tattili, sonori e olfattivi; il filo del labirinto, un percorso a ostacoli da seguire utilizzando solo il tatto e le indicazioni dei compagni; partite di show-down, una variante del ping pong giocata bendati con pallina sonora, guanti e racchette, e di sitting volley, ossia la pallavolo giocata da seduti. Tutte queste attività hanno offerto a grandi e piccoli la possibilità di vivere una giornata all’insegna del divertimento e della scoperta.
Elena Rubino, Head of Marketing di ZEISS Vision Care, ha commentato: “Sostenere Real Eyes Sport, organizzazione che opera proprio nel nostro territorio, rappresenta per noi un elemento centrale nell’impegno a favore di una cultura realmente inclusiva, e la giornata vissuta al Castello di Monteruzzo ha permesso ai nostri dipendenti e alle loro famiglie di immergersi direttamente nelle realtà delle disabilità visive, favorendo lo sviluppo di empatia e consapevolezza. Questo evento ci ha consentito di provare sulla nostra pelle l’assenza di un senso fondamentale come la vista, ma anche di riscoprire il valore degli altri sensi, mettendoli alla prova in un’esperienza intensa e formativa, confermando ancora una volta come lo sport rappresenti un potente strumento di unione. In ZEISS crediamo fermamente nel valore dell’inclusione e continueremo a lavorare per promuovere una cultura che abbatta i pregiudizi e che veda oltre i luoghi comuni”.