Certottica: alle 14.00 secondo appuntamento del corso gratuito per la digitalizzazione delle PMI.
Oggi alle 14.00 “Hardware e software strategici per le piccole imprese” Saranno al centro del secondo appuntamento del percorso formativo per l’evoluzione digitale nelle PMI dell’occhialeria italiana, ciclo gratuito promosso dal Politecnico Internazionale dell’occhiale di Certottica, in sinergia con Veneto Lavoro, grazie al sostegno di EBAV, Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto e della Camera di Commercio di […]
Discomfort oculare: la risposta si chiama Sodyal
In questo particolare periodo storico che stiamo vivendo anche i nostri occhi sono stati messi a dura prova. Diverse infatti sono le cause che portano ad un discomfort oculare spesso accompagnato da secchezza e rossore. Oltre ai comuni fattori, causa di disagio oculare, come l’uso prolungato delle lenti a contatto, l’inquinamento atmosferico, una dieta squilibrata, […]
I Zoom: la progressiva next gen a prova di DNA.
DAI Optical rende unica l’esperienza visiva dei presbiti mettendo le loro necessità al centro del proprio processo di ricerca e innovazione ed offrendo, con la progressiva I-Zoom, una soluzione di nuova generazione che azzera i problemi di adattamento e garantisce visione perfetta ad ogni distanza. Il nostro pianeta è popolato da oltre 7 miliardi di […]
BBGR Italia potenzia il team vendite nel Centro Italia.
Il 2021 inizia con ottimi presupposti per BBGR Italia con la riorganizzazione del Team Sales nel territorio laziale e nella città di Terni dove Mauro Lucarino e Gianluca Barbera acquisiscono il ruolo di Sales Account Manager rispettivamente per i brand Galileo e Nikon Lenswear con la responsabilità di sviluppare le relazioni con i centri ottici […]
Galileo potenzia la sua linea di LAC in termini di prodotto e servizio.
Con un servizio ancor più efficiente, tempestivo e qualificato e un portfolio prodotti high level, BBGR Italia presenta la nuova linea di lenti a contatto e soluzioni firmate Galileo, in lancio il 1° febbraio. L’ampio ventaglio di prodotti e disponibilità offre all’ottico la soluzione specifica per rispondere alle esigenze visive e d’acquisto di ciascun cliente. […]
Dinamiche fuori dal coro.
L’occhiale dei Créateurs rappresenta una filosofia per chi lo disegna, per chi lo realizza, per chi lo vende e per chi lo indossa. Seguendo questo credo, Valerio Bicchieri orienta, in qualità di Direttore Commerciale, la scelta dei prodotti distribuiti da Open Channel. Scegliere di rivolgersi esclusivamente agli occhiali d’avanguardia significa intraprendere una strada difficile: stiamo […]
Il progetto #Transitionslife racconta le lenti Signature Gen8 attraverso l’esperienza di reali portatori.
Sei persone comuni, sei personalità differenti, sei stili di vita e altrettante interpretazioni delle lenti intelligenti alla luce sono l’anima della nuova comunicazione delle lenti Transitions Signature Gen8. I protagonisti sono Alessandro, Arnaldo, Rita, Anna Irma, Francesca e Andrea. Scopriamo insieme chi sono. Alessandro Lussiana. 40 anni, ha scelto Transitions color Zaffiro. Per lui il […]
Alla ricerca della conoscenza.
ll percorso formativo ZEISS Academy si plasma sulle esigenze degli ottici-optometristi e dell’attuale contingenza storica. “Facciamo formazione per aiutare l’ottico a potenziare la propria professionalità e rendere unica l’esperienza di acquisto dei clienti finali.” Con queste parole Carlo Abbate, Responsabile della ZEISS Academy, riassume l’attitude del colosso tedesco verso la formazione. In questa intervista ci […]
Coerenza creativa.
Le lampade decorative di Foscarini e gli occhiali da lettura Frank and Lucie dialogano tra concetto, forma e tonalità. L’enfasi sulla progettualità della strutture essenziali della lampada Birdie e degli occhiali da lettura Frank and Lucie genera stile e calore. Due oggetti rappresentativi della contemporaneità in termini di tecnologia produttiva e design, in cui il […]
Ce l’hai la mascherina?
Roberto Rasia. È necessario acuire i nostri sensi interpretativi su ciò che la mascherina ci consente di vedere. Mi ero promesso di non affrontare più l’argomento, ma davvero non ce la faccio. Più indossiamo le mascherine e più i ragionamenti sul linguaggio del corpo cambiano. O, meglio, non è vero che cambiano, diciamo che assumono […]